Notizie Nel Mondo - Notizie, affari, cultura Blog Politics Sondaggi politici, gradimento per il governo è stabile al 44%. Pd in calo. Il confronto tra rilevazioni
Politics

Sondaggi politici, gradimento per il governo è stabile al 44%. Pd in calo. Il confronto tra rilevazioni


Il punto del direttore, ogni Lunedì alle 17
Iscriviti e ricevi le notizie via email

Il gradimento del governo guidato da Giorgia Meloni si attesta al 44% tra gli italiani, con una crescità dell’1% rispetto al mese di luglio. Una crescita che sorprende, e non poco, considerando i numerosi dibattiti interni che hanno «agitato» la maggioranza nell’ultimo mese.

Maria Rosaria Boccia, nuovo attacco a Beatrice Venezi: «Per lei 30mila euro come consigliera, ma non risulta agli atti. Non sono al suo livello»

Come dimenticare la questione sulla cittadinanza, con una Forza Italia lanciatissima sullo Ius Scholae, tema cavalcato dopo lo sfregio al murales dedicato alla pallavolista azzurra Paola Egonu, medaglia oro alle Olimpiadi di Parigi. Poi la manovra, il cda della Rai, la questione balneari, il Ddl Sicurezza, e infine, ciliegina sulla torta, il caso Boccia-Sangiuliano. 

Il centrodestra regge

E nonostante tutto questo, quindi, il centrodestra regge, con la premier stessa stabile al 44% di consenso. A rivelarlo sono i sondaggi Ipsos illustrati da Nando Pagnoncelli sul Corriere della Sera. Per quanto riguarda le intenzioni di voto, anche queste non mostrano variazioni significative: Fratelli d’Italia rimane il primo partito con il 27,5%, seguito dal PD al 21,6% (in calo di un punto rispetto a luglio), mentre il Movimento 5 Stelle cresce leggermente di un punto fino al 13,9%.

Poi, Forza Italia, che si attesta al 9%, la Lega all’8,2%, e Noi moderati all’1%. Stabili Avs, stimata al 6%, Italia Viva e Azione entrambe al 2,5%, e +Europa al 2%.

Il gradimento dei leader

Rimane da dire dei leader: come rivela Pagnoncelli, l’unico piccolo cambiamento riguarda Elly Schlein, che perde due punti rispetto a luglio. Per il resto la graduatoria conferma ai primi posti Antonio Tajani con un indice di 32 e Giuseppe Conte (che supera Schlein) con il 30 , seguiti da Elly Schlein al 29 . Dietro tutti gli altri da Salvini (24) fino a Renzi (13) .

Il sondaggio della Stampa

Ma il sondaggio della Stampa, rivela tendenze opposte: i dati, raccolti questa volta da Euromedia reaserch, danno in crescita il Partito democratico, che si attesterebbe quasi al 24 per cento. Grande focus viene poi spostato sul campolargo e al grado di approvazione degli elettori del centrosinistra riguardo a una possibile alleanza che raccolga più partiti. Nel Pd due elettori su tre sono contrari all’ingresso di Renzi nella coalizione. Non solo: messi davanti a una scelta ad esclusione tra Renzi e Conte, un elettore su tre preferisce Conte, mentre uno su cinque Renzi. Fredda anche la risposta dal M5S: il 68 per cento degli elettori non approva quest apertura. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Exit mobile version