16.05.2025
12 Street, Rome City, Italy
Sports

Softball, domani al via la Coppa del Mondo in Friuli. L’Italia vuole stupire


Si gioca in casa e l’Italia vuole stupire. Inizia domani, lunedì 15 luglio, la Coppa del mondo di softball a Castions di Strada (Udine). Un evento che la Fibs, federazione italiana baseball e softball, ha fortemente voluto nel nostro Paese e che vedrà sfidarsi otto formazioni uscite dalle qualificazioni dello scorso anno.

Per le azzurre guidate da Federico Pizzolini c’è un girone di ferro, esclusa la Cina.

L’Italia, sesta nel ranking mondiale, se la vedrà con gli Stati Uniti campioni uscenti e primi nella classifica della World baseball softball confederation, il Canada (terzo) e appunto la Cina che è destinata in teoria a essere il cuscinetto del torneo essendo addirittura al diciassettesimo posto. Nel girone B, invece, si sfidano Porto Rico (secondo nel ranking), Giappone (terzo), Olanda (ottava) e Australia (decima). 

Il calendario prevede quattro sfide domani, a partire dalle 14, con cerimonia d’apertura ufficiale alle 19,30. Le azzurre scenderanno in campo alle 20.30 contro la Cina. Martedì e mercoledì sempre quattro incontri,   giovedì e venerdì il super round e sabato le finali, quella per il terzo posto alle 17, per il titolo di campione del mondo alle 20. Tolte le super potenze, l’Italia scende in campo per puntare in alto. Ricordiamo che le azzurre ottennero una storica qualificazione  alle Olimpiadi di Tokyo.

LE DICHIARAZIONI

«Queste ragazze hanno sposato la professionalità. Sfruttando ogni ritaglio di tempo per allenarsi — ha detto il manager azzurro,  Federico Pizzolini —  E soprattutto ci credono, credono in quello che stanno facendo, come noi crediamo in loro. Arriveremo a un certo punto alla partita che ci porterà a giocarci una medaglia. Se USA e Giappone sono fuori portata, per numeri e tradizione, subito dopo, insieme alle altre, ci siamo anche noi. È questo il sogno, soprattutto perché ce lo giochiamo in casa»

Il presidente della Fibs, Andrea Marcon, ha sottolineato l’importanza della collaborazione con la Regione, non a caso lo slogan è «Io sono Friuli Venezia Giulia», e più in generale con il territorio che  «ha dimostrato di credere in quello che facciamo: la grande maggioranza delle realtà aziendali che ci supportano in questa avventura sono infatti legate al Friuli Venezia Giulia  Quindi la sinergia che stavamo cercando fin dall’inizio si è senz’altro realizzata, così come reciproco è il ringraziamento che desidero esprimere: Regione, Comune di Castions di Strada e imprese sono la combinazione vincente che ci consente di condurre questo progetto, senza dimenticare il fondamentale aiuto del Governo, in particolare del Ministro Abodi e del dipartimento per lo sport».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Leave feedback about this

  • Quality
  • Price
  • Service
[an error occurred while processing the directive]