25.05.2025
12 Street, Rome City, Italy
Technology

Smart tag, come rintracciare gli oggetti perduti tramite smartphone: la guida all’app cerca-cose


«Oddio, dove le ho messe?», «Non l’avrò mica persa?». Quante volte in queste settimane ci siamo ritrovati a pronunciare o a porci internamente queste domande riferite a valigie, chiavi o zaino che non troviamo più. Gli smart tag sono sicuramente tra i tanti device e accessori tech che ci aiutano in queste situazioni e rendendo le nostre vacanze meno problematiche e più sicure. Si tratta di dispositivi che possono essere associati a qualsiasi tipo di oggetto che può essere facilmente rintracciato, localizzando la posizione geografica precisa, attraverso l’app che è stata installata sul proprio smartphone. Il mercato dello smart tag si è sviluppato al punto che oggi troviamo tre principali tipologie a seconda del sistema di localizzazione. In ordine, dal più economico al più sofisticato, ci sono i tracker con collegamento Bluetooth o NFT, quelli che si connettono alla rete mobile e, per ultimi, i tracker che contengono una sim card, ideale per le valigie.

Salute sotto controllo per viaggiare più sicuri

GLI USI

Partiamo dalla prima categoria, ovvero quella degli smart tag più semplici che funzionano attraverso il Bluetooth: hanno una portata ridotta e solitamente vengono usati per rintracciare mazzi di chiavi e altri piccoli oggetti nelle immediate vicinanze. Tra questi ci sono i coloratissimi Chipolo One (25 euro) che permette di trovare chiavi o borse smarrite in un raggio d’azione di 100 metri. Nel caso non fosse possibile trovarlo entro quel raggio è possibile segnalare l’oggetto perso sull’app per Android o iPhone e se uno dei membri della community Chipolo passerà nelle vicinanze potrà localizzare l’oggetto smarrito.Nella seconda categoria ci sono invece gli AirTag di Apple (a partire da 39 euro) che essendo stati i primi a comunicare massicciamente la categoria di prodotto, sono diventati in breve tempo il tracker più popolare al mondo. Oltre ad usare la connessione bluetooth a basso consumo energetico (uwb), una volta superato il raggio di azione si agganciano all’immensa rete dell’ecosistema Apple e quindi a qualunque altro dispositivo nelle circostanze, rispettandone la privacy. L’AirTag è particolarmente leggero e sottile e quindi può essere inserito in qualsiasi borsa o valigia, garantendo un tracciamento costante degli spostamenti per poi farsi ritrovare tramite l’app ‘Dov’è’ per iPhone e iPad .

LE FUNZIONI

Anche Samsung ha il suo smart tag molto pratico e funzionale specialmente per chi possiede uno smartphone della casa coreana. Galaxy SmartTag 2 (in offerta a 31,90 sul sito Samsung) è equipaggiato con una batteria che gli garantisce fino a 500 giorni di autonomia, e ha una certificazione IP67 contro polvere e pioggia. Associato all’app SmartThings Find utilizza il bluetooth per la localizzazione da brevi distanze (120 metri), e la rete proprietaria basata sulla comunicazione tra dispositivi Samsung per ampliare il proprio raggio d’azione. Dispone inoltre di una modalità che mostra informazioni prestabilite (un contatto e un messaggio) su cellulari compatibili con la tecnologia NFC. Moto Tag Motorola (40 euro) può essere utilizzabile con qualsiasi smartphone in quanto sfrutta la tecnologia UWB e la rete crowdsourcing Android grazie a ‘Trova il mio dispositivo’ di Google. Può essere utilizzato anche per trovare uno smartphone smarrito facendo squillare il dispositivo collegato con il pulsante dedicato sul Moto Tag.I tracker dotati di sim card funzionano invece in modo indipendente, visto che riescono a connettersi ai network cellulari italiani o internazionali per comunicare attraverso le sim card integrate.

La posizione geografica precisa viene comunicata e visualizzata sull’app sullo smartphone: Salind 20 GPS (100 euro) è consigliabile per chi viaggia spesso, e vuole avere sempre sotto controllo con la massima precisione la posizione dei propri bagagli. Ha una batteria dai 20000 mAh per un’autonomia di 180 giorni, dispone di una sim card 4G inclusa che assicura un tracciamento preciso in oltre 100 nazioni, con il supporto di un portale dedicato. Come tutti i dispositivi con sistema gps, richiede la sottoscrizione di un abbonamento con opzioni mensili, annuali o biennali. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Leave feedback about this

  • Quality
  • Price
  • Service
[an error occurred while processing the directive]