15.05.2025
12 Street, Rome City, Italy
Sports

Sinner resta numero 1 al mondo? Ecco perché Jannik non rischia dopo la vittoria di Alcaraz a Wimbledon


Mentre Jannik Sinner si gode qualche giorni di vacanza in Sardegna, Carlos Alcaraz trionfa a Wimbledon per il secondo anno consecutivo. Lo spagnolo ha battuto Djokovic, portandosi nuovamente alla seconda posizione del ranking Atp. 

Sinner, al momento ancora n.1 al mondo, si era fermato ai quarti di finale contro Daniil Medvedev, perdendo la possibilità di arrivare in fondo al Grande Slam londinese. Da lunedì 15 luglio Alcaraz scavalcherà nuovamente il serbo e tornerà il n.2 del ranking Atp, alle spalle di Jannik che adesso deve guardarsi le spalle dal ritorno dello spagnolo. Alcaraz sembra più in forma che mai e dopo aver trionfato poche settimane fa al Roland-Garros, si è ripetuto a Wimbledon (3° Grande Slam della carriera). Già avanti di due Slam rispetto a Sinner che però resta numero 1 e al momento non rischia di essere superato. 

Alcaraz-Djokovic 6-2, 6-2, 7-6: lo spagnolo vince Wimbledon per la seconda volta consecutiva

Sinner resta n.1 nonostante la sconfitta a Wimbledon 

Nononstante la sconfitta a Wimbledon Jannik Sinner resterà n.1 al mondo. Questo perché Carlos Alcaraz, pur avendo vinto Wimbledon, non è in grado di raggiungere i punti dell’azzurro.

L’anno scorso è stato proprio lo spagnolo a trionfare a Wimbledon, di conseguenza doveva almeno fare il bis per confermarsi e non scartare punti. Il bis è arrivato ma la differenza di punti premia ancora l’altoatesino. 

Neppure Djokovic avrebbe potuto contro-sorpassare l’azzurro in questo torneo. Per farlo il serbo avrebbe dovuto vincere Wimbledon e almeno uno dei due tornei Atp successivi, ma contemporaneamente Sinner sarebbe dovuto uscire ai primi turni a Bastad (non parteciperà) e ad Amburgo.

I 500 punti guadagnati ad Halle da Sinner, lo hanno proiettato a 9570 punti, allungando su Alcaraz sceso a 8130. Jannik a Londra ha dovuto difendere molti meno punti rispetto al suo rivale. L’altoatesino resterà in vetta alla classifica almeno fino a dopo le Olimpiadi di Parigi (non assegna punti per il ranking), dove giocherà in coppia con Musetti. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Leave feedback about this

  • Quality
  • Price
  • Service
[an error occurred while processing the directive]