Notizie Nel Mondo - Notizie, affari, cultura Blog Sports Sinner, Musetti, Berrettini, Darderi e gli altri. Accoppiamenti, calendario
Sports

Sinner, Musetti, Berrettini, Darderi e gli altri. Accoppiamenti, calendario


Il punto del direttore, ogni lunedì
Iscriviti e ricevi le notizie via email

Jannik Sinner debutterà al secondo turno degli Internazionali d’Italia a Roma contro Navone o Cinà. La prima possibile testa di serie sul suo cammino è Alejandro Davidovich Fokina. Poi possibile ottavo con lo statunitense Frances Tiafoe o l’argentino Francisco Cerundolo, quest’ultimo reduce dalla semifinale a Madrid. In ottica semifinale i nomi più importanti sono quelli dell’americano Ben Shelton e del norvegese Casper Ruud, vincitore del suo primo Masters 1000 nella capitale spagnola pochi giorni fa. Un sorteggio tutt’altro che semplice, dunque, per Sinner, che quantomeno potrà vedersela con i big Alcaraz e Zverev solo in un’eventuale finale.

Sinner, cosa è successo durante la squalifica? L’infortunio di Alcaraz e la crisi di Zverev, così Jannik è rimasto il numero uno

Internazionali Roma, sorteggio e tabellone italiani

Nel primo quarto del tabellone c’è anche Matteo Berrettini: la sua prima sfida, da testa di serie numero 29, sarà al secondo turno contro Jacob Fearnley o Fabio Fognini. Proprio contro il ligure il tennista romano giocò la sua prima partita agli Internazionali d’Italia nel 2017. Fognini è una presenza fissa a Roma dal 2006: il suo miglior risultato è il quarto di finale raggiunto nell’edizione del 2018. Se uno fra Berrettini e Fognini dovesse andare avanti, sul proprio cammino potrebbe trovare prima Ruud e poi Shelton.

Tanti gli italiani nel secondo quarto. Mattia Bellucci se la vedrà con lo spagnolo Pedro Martinez. Chi vince giocherà contro il polacco Hubert Hurkacz. Al terzo turno, possibile scontro con Taylor Fritz. Matteo Gigante affronterà al primo turno il francese Arthur Rinderknech, che non è uno specialista della terra: il vincitore se la vedrà al secondo turno con il ceco Jakub Mensik. C’è poi il derby italiano fra Flavio Cobolli e Luca Nardi,  nel match che designa il primo avversario di Alex De Minaur. Sempre nel secondo quarto troviamo Matteo Arnaldi, che debutta contro Roberto Bautista Agut, per poi sfidare eventualmente Tommy Paul al secondo turno.

Nel terzo quarto — presidiato da Jack Draper e Carlos Alcaraz — troviamo Lorenzo Sonego, Luciano Darderi e Francesco Passaro. Sonego esordirà contro un qualificato: chi vince giocherà contro Karen Khachanov. Darderi debutta contro il cinese Buyunchaokete e, se dovesse avanzare, se la vedrà con Draper, reduce dalla finale di Madrid. Passaro esordirà contro un qualificato: il vincitore sarà il primo avversario di Grigor Dimitrov.

Sinner quando gioca? A Roma sfiderà al secondo turno il vincente tra Navone e Cinà. Dove vederla in tv e streaming

Lorenzo Musetti è nell’ultimo quarto, quello di Zverev, nell’ottavo di Daniil Medvedev. Il carrarino, dopo il bye, esordirà contro il serbo Hamad Medjedovic o un qualificato.

Un inizio non complicatissimo per il neo-top 10, che poi però sulla sua strada troverà diversi big.

Il tabellone femminile

Al femminile, invece, le speranze azzurre sono sempre su Jasmine Paolini che a Roma è vittima della maledizione del primo turno. Mai, infatti, è andata oltre se si parla di singolo, mentre in doppio, insieme a Sara Errani, è la detentrice del titolo vinto nel 2024. Da testa di serie n.6 comincerà dal secondo turno dove potrebbe avere un derby italiano con Giulia Pedone qualora l’italiana vincesse contro Lulu Sun. Il possibile quarto di finale, invece, sarebbe contro la n.3 del seeding, Jessica Pegula. La Paolini, è poi dal lato del tabellone di Iga Swiatek, tre volte campionessa a Roma, che potrebbe così affrontare in semifinale.

Ma gli occhi sono puntati su tutto il tridente azzurro per eccellenza: Sinner, Musetti e Paolini. Obiettivo? Riportare in Italia un master mille che manca dal 1976, quando a vincerlo fu Adriano Panatta. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Exit mobile version