Tutti pareggi nelle 4 partite che hanno chiuso stasera (mercoledì 1 ottobre) il turno infrasettimanale in Serie B valevole per la 6ª giornata. Se alla fine del 1° primo tempo erano tutte sullo 0-0, il primo gol segnato dopo una cinquantina di minuti dal Monza a Empoli ha scosso i campi, così come ha fatto l’ultimo del Pescara al 95’ per acciuffare il Sudtirol. A Carrara pronti via e Finotto si fa ipnotizzare da Chichizola, che si ripete sull’attaccante con un intervento prodigioso al 14’ della ripresa. Il Modena non sfonda e con lo 0-0 aggancia il Frosinone in vetta ma non c’è il controsorpasso.
Fiato sospeso
Per un tempo molto equilibrio a Pescara, col Sudtirol attentissimo, ma la storia cambia all’inizio della ripresa tra il tacco di Odogwu per Merkaj che davanti a Desplanches esalta il portiere, e la stoccata di Coulibaly che da fuori infila il portiere. Gli altoatesini insistono e al 23’ c’è il palo colpito da Italeng con un tiro da circa 25 metri. Ma nel recupero arriva il pareggio degli abruzzesi. Tocco di Letizia da punizione per Meazzi che ubriaca tre avversari e trova l’angolino alla sinistra di Adamonis. A Empoli rischiano parecchio i toscani con il gioco dal basso. Colombo del Monza prova ad approfittarne e prende il palo (13’), poi al 33’ si dicono qualcosa di troppo Paolo Bianco e Guido Pagliuca venendo espulsi entrambi e i brianzoli prendono un altro palo con Galazzi (36’).
Nella ripresa subito un palo di Stiven Shpendi e la sblocca Carboni al 14’: corner corto per Keita, il cui cross sul primo palo trova il compagno ben appostato e pronto per la girata di testa sul palo lungo con Fulignati che non ci arriva. Alvarez sfiora il raddoppio 2 volte e l’Empoli la riprende al 34’ con Guarino di testa sull’angolo di Ilie. Finale rovente e tutto brianzolo con Obiang e 2 volte Keita vicini al bersaglio grosso.
Niente da fare
A Marassi la Sampdoria rimanda ancora l’appuntamento con la 1° vittoria e il Catanzaro porta via lo 0-0. Il doriano Abildgaard (18’) e nelle file calabresi Iemmello (21’) e Pontisso (32’) impegnano i rispettivi portieri, poi nel 2° tempo ci vogliono i riflessi di Ghidotti per deviare in angolo la punizione di Cisse con un’opportunità anche per Pandolfi. Niente da fare per la Samp e Massimo Donati più che mai in discussione.
Risultati 6ª giornata
Frosinone-Cesena 3-1
Juve Stabia-Mantova 2-1
Padova-Avellino 2-2
Palermo-Venezia 0-0
Reggiana-Spezia 1-1
Virtus Entella-Bari 2-2
Carrarese-Modena 0-0
Empoli-Monza 1-1
Pescara-Sudtirol 1-1
Sampdoria-Catanzaro 0-0
Classifica
Frosinone 14 punti
Modena 14
Palermo 12
Avellino 11
Cesena 11
Juve Stabia 10
Venezia 9
Sudtirol 9
Padova 8
Monza 8
Carrarese 7
Reggiana 6
Virtus Entella 6
Empoli 6
Catanzaro 6
Pescara 5
Bari 3
Mantova 3
Spezia 3
Sampdoria 2
Programma 7ª giornata
Sabato 4 ottobre, ore 15
Avellino-Mantova
Bari-Padova
Monza-Catanzaro
Venezia-Frosinone
Spezia-Palermo (ore 17.15)
Cesena-Reggiana (ore 19.30)
Domenica 5 ottobre, ore 15
Carrarese-Juve Stabia
Sudtirol-Empoli
Sampdoria-Pescara (ore 17.15)
Modena-Virtus Entella (ore 19.30)
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Leave feedback about this