15.05.2025
12 Street, Rome City, Italy
Technology

Scoperto un nuovo continente tra la Groenlandia e il Canada


Un team di geologi dell’Università di Uppsala in Svezia e dell’Università di Derby nel Regno Unito ha scoperto un blocco isolato di crosta continentale spessa nello Stretto di Davis. Questa formazione, spessa tra i 19 e i 24 km, si è probabilmente separata dalla Groenlandia a causa dell’estensione est-ovest lungo il suo margine. Per trovare questo microcontinente sommerso, bisogna immergersi nelle acque gelide della costa occidentale della Groenlandia. È il risultato di movimenti tettonici tra Canada e Groenlandia, che hanno formato lo Stretto di Davis, collegando i bacini oceanici del Mare del Labrador e della Baia di Baffin.

sciencedirect.com

La formazione di un Proto-Microcontinente

Gli spostamenti delle placche tettoniche tra Canada e Groenlandia hanno creato una crosta continentale spessa nell’oceano, chiamata dagli scienziati, appunto, proto-microcontinente. In uno studio pubblicato su Gondwana Research, i ricercatori hanno ricostruito i movimenti tettonici della placca nello Stretto di Davis da 33 a 61 milioni di anni fa, portando alla formazione di questa spessa lastra di crosta continentale.

L’evoluzione dei movimenti tettonici

Circa 61 milioni di anni fa, quando la Groenlandia e il Canada iniziarono a separarsi, il movimento delle placche coincise con la formazione del Mare del Labrador e della Baia di Baffin. Cinque milioni di anni dopo, il movimento delle placche cambiò, creando lo stretto e la crosta continentale tra di essi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Leave feedback about this

  • Quality
  • Price
  • Service
[an error occurred while processing the directive]