20.05.2025
12 Street, Rome City, Italy
Politics

Schlein “l’underdog” del centrosinistra: «Noi, sempre in piazza»


Un viaggio nel Paese, «quattro cinque tappe al giorno» su e giù per lo Stivale durante la campagna delle Europee. Ma pure un viaggio nel passato (e nel privato) della segretaria del Pd: dalle battaglie dentro la sinistra universitaria di Bologna a OccupyPd, fino all’ascesa al Nazareno. Eccola, Elly Schlein “L’imprevista”, come il titolo del libro (edito da Feltrinelli) in cui la leader dem si racconta alla giornalista Susanna Turco. Dentro, condensata in 240 pagine, c’è «un’altra visione del futuro», quella della leader che i dem «non avevano visto arrivare». «E se non ci hanno visto – dice lei – è perché non eravamo dietro, ma sotto, a combattere le battaglie nelle piazze che hanno smesso di parlare con la politica». È una Piazza Vittorio gremita, a Roma, quella che accoglie la prima presentazione del libro di Schlein. In prima fila siedono tra gli altri il sindaco Roberto Gualtieri, i dem Francesco Boccia e Igor Taruffi e pure Paola Belloni, la compagna di Schlein di cui poco si sa. «Non sono una che ama parlare di sé», ammette la segretaria. Qualcosa però nel libro lo concede: dagli esordi – con tanto di scissione – nella sinistra universitaria bolognese al passato da aspirante regista («e credo che resterò aspirante per tutta la vita», scherza). Perché «imprevista», racconta, non è stata solo la vittoria alle primarie dem, ma pure «la passione per la politica».

LA NARRAZIONE

C’è, insomma, la narrazione di una Schlein contro tutti, a cui fino a qualche anno fa – racconta la segretaria – chiedevano: «Ma tu di chi sei figlia? Chi c’è dietro? Come se una giovane donna non potesse andare avanti da sola con le sue idee, se non c’è un uomo che la spinge», affonda lei. Una Schlein “underdog”, un po’ come il racconto offerto di sé da Giorgia Meloni quando chiese la fiducia sul suo governo. E non è un mistero che è quella la strada che la leader dem punta a ripercorrere. Da «Io sono Giorgia», la biografia della premier tirata in centomila copie, a «Io sono Elly». In fondo – avverte la timoniera del Nazareno nel libro – «se siamo arrivati fin qui vuol dire che tutto questo era imprevisto solo per chi non lo voleva vedere».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Leave feedback about this

  • Quality
  • Price
  • Service
[an error occurred while processing the directive]