19.08.2025
12 Street, Rome City, Italy
Science

Schiuma party in spiaggia, i partecipanti si sciacquano nel mare. Bagnanti increduli: «Pratica cafona da vietare»


CHIOGGIA — Sulla spiaggia di Sottomarina durante la giornata di Ferragosto non sono mancate le feste, i contest in costume, i gavettoni e le battaglie con la schiuma da barba. Queste ultime una forma di divertimento che non è piaciuta a tutti. L’appunto è giunto alla redazione del Gazzettino da parte della signora Manuela Mazzoli, la quale, durante la giornata passata presso uno degli stabilimenti di Sottomarina, ha avuto modo di assistere a più sfide di questo tenore con protagonisti ragazzini e persone non proprio giovani che, al termine di ogni battaglia, si andavano a sciacquare direttamente in mare. “Le lascio immaginare le condizioni dell’acqua dopo tale trattamento”. 

MALEDUCAZIONE

La signora Mazzoli non solo ha notato questo modo di divertirsi poco sostenibile ma non ha sentito osservazioni da parte degli adulti presenti. La signora, facendo notare la situazione al responsabile dello stabilimento si è sentita rispondere che “si tratta di un giorno all’anno e che i ragazzini si devono divertire”. Secondo la signora “non si tratta di impedire ai ragazzini di divertirsi ma di trovare il modo di impedire che la schiuma da barba — con cui si sono divertiti — sia scaricata direttamente al mare”. Secondo la signora Mazzoli per Chioggia, che vive di turismo e di pesca, preservare il mare dovrebbe essere uno dei fondamenti della cultura del posto e uno degli insegnamenti che andrebbero dati ai ragazzi più giovani. Si tratta di un’educazione che dovrebbe rendere consapevoli delle ripercussioni che hanno le proprie abitudini nell’ambiente che ci circonda. “Pratiche come questa — conclude la signora — sporcano l’ambiente in modo irrimediabile». 

SENSO CIVICO

Al di là di ordinanze specifiche, sappiamo che è vietato lavarsi direttamente in mare con detergenti e saponi, questi possono essere utilizzati solo nelle docce i cui scarichi sono collegati alla rete fognaria. I prodotti cosmetici contengono tensioattivi e sostanze chimiche che possono essere fonte di inquinamento, possono alterare l’equilibrio microbiologico e danneggiare di conseguenza la flora e la fauna marina. Quindi, anche ripulirsi dalla schiuma da barba direttamente in mare è vietato. Tra l’altro chi si va a bagnare quando il mare si mostra sporco e schiumoso, ma è così che è stato ridotto. Non solo l’acqua è stata insozzata, ma pochi sono stati coloro che hanno gettato le bombolette, ormai svuotate, nei bidoncini appositi. «Un’usanza che non apprezzo — ha reso noto l’assessore all’ambiente Serena De Perini -. In tanti, e non solo ragazzini, si sono poi lavati in mare, ma hanno anche abbandonato le bombolette sulla battigia. Sono episodi che fanno riflettere — continua — nessuno vieta di divertirsi ma basterebbe un poco di coscienza. Non possiamo neppure pensare che serva la presenza di una divisa per ricordare le regole civili di convivenza — conclude De Perini -. Basterebbe un poco di senso civico». 


© RIPRODUZIONE RISERVATA


Leave feedback about this

  • Quality
  • Price
  • Service
[an error occurred while processing the directive]