Salvataggio in pieno Oceano Atlantico. A compierlo il comandante della nave crociera Costa Fascinosa Fabio Bramato di Alezio (Lecce). Il salentino Bramato fa quindi parlare ancora di sé e della sua professionalità. Dopo aver portato la Costa Fascinosa praticamente a Gallipoli per dare la possibilità ad alcuni crocieristi di scendere a terra per poter tornare a casa dove avevano subito un grave lutto, ora in pieno Oceano, sposta la rotta e si reca a salvare alcuni velisti.
IL SALVATAGGIO
Il fatto è accaduto sabato scorso, quando la Costa Fascinosa impegnata della traversata atlantica da Tenerife verso Port di Bridge Town, Barbados, veniva contattata tramite una telefonata satellitare per una richiesta di soccorso ad una imbarcazione da diporto, denominata Ele Fance, in avaria ed impossibilitata nel procedere nella navigazione a vela, in quanto aveva subito dei danni, alla struttura dell’albero e, avendo finito il carburante, era praticamente in balìa del mare. L’imbarcazione si trovava a circa 68 miglia a sud est dalla Costa Fascinosa e poteva essere raggiunta in 3 ore e 30 minuti.
La crociera Odyssey, nave bloccata a Belfast dopo 5 mesi di ritardi: le Bahamas (mancate) e i turisti a terra
Il comandante Bramato non ci ha pensato due volte in quanto prioritario è salvare vite umane; ha avvisato i passeggeri e ha indirizzato la prua alla volta della barca a vela dove ci erano cinque persone a bordo che facevano una traversata alla volta di Capo Verde. L’imbarcazione riportava danni all’albero, la necessità di avere carburante, per la prosecuzione del viaggio, ma aveva anche finito la fornitura di acqua potabile. Dopo tre ore di navigazione, durante la quale il comandante manteneva i contatti con la barca in avaria per tranquillizzare i velisti, la Costa Fascinosa è arrivata a destinazione. I velisti, se pur sempre monitorati, hanno potuto così concludere la loro traversata.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Leave feedback about this