È pessima la notizia sull’infortunio di Scamacca che travolge l’Atalanta. L’attaccante si è fatto male al ginocchio sinistro nell’amichevole contro il Parma (vinta dai gialloblù per 4-1).
La sentenza è pesantissima per la squadra di Gian Piero Gasperini, che il 14 agosto sfiderà il Real Madrid nella finalissima di Supercoppa Europea (a Varsavia, in Polonia): rottura del crociato anteriore, del menisco e del collaterale.
Lazio, Baroni: «Contento per il coro dei tifosi. Siamo stati provocati, ma il test è stato buono»
Scamacca, infortunio grave
Questa mattina Scamacca sarà operato a Villa Stuart dal professor Mariani. Il giocatore, durante l’amichevole, era crollato a terra portando le mani all’altezza del ginocchio, dopo aver agganciato al volo un lancio di Ruggeri. Adesso è necessario un ritorno sul mercato per ritoccare l’attacco della Dea, nonostante l’arrivo di Zaniolo e il riscatto di De Ketelaere dal Milan.
Tra i nomi caldi c’è quello di Oskarsson calciatore islandese, attaccante del Copenaghen e della Nazionale Under-21, classe 2004. L’Atalanta potrebbe anche scegliere di bloccare la partenza di Koopmeiners (l’olandese è corteggiato dalla Juventus) o Touré. Però, Koopmeiners ha trovato da tempo l’accordo con Cristiano Giuntoli. L’infortunio di Scamacca, ovviamente, è una bruttissima notizia anche per il c.t. della Nazionale italiana, Luciano Spalletti. Dopo la delusione a Euro 2024, l’Italia giocherà due gare a settembre per la Nations League: contro la Francia (6 settembre) e contro Israele (9 settembre).
© RIPRODUZIONE RISERVATA