Commenti e retroscena del panorama politico
Iscriviti e ricevi le notizie via email
La campionessa olimpica Rossella Fiamingo, medaglia d’oro alle Olimpiadi di Parigi 2024, grazie a sei vittorie su sei, stacca il pass per il tabellone principale delle spadiste nel Campionato del Mondo di Tbilisi. È bastata un’ottima fase a gironi per qualificarsi all’unica azzurra in pedana oggi, 22 luglio, nella giornata inaugurale della compezione, dedicata alle fasi preliminari delle prove individuali di spada femminile e fioretto maschile.
Il percorso
Fiamingo, alla sua decima kermesse iridata e con due titoli già in bacheca, ha approcciato la giornata delle eliminatorie con grande caparbietà e concentrazione, mettendo in fila un successo dopo l’altro (appena otto le stoccate subite) che le hanno consentito di chiudere da numero 4 dei gironi su 188 partecipanti, evitando anche il round dei tabelloni preliminari.
Il commento
«Sono molto soddisfatta di questa prima giornata, dovevo rompere il ghiaccio e ho avuto delle sensazioni davvero positive. Era da tempo che non disputavo i gironi in un Mondiale (da Budapest 2019, ndr), non li amo, ma li ho preparati bene e sono entrata in gara decisa, vincendo tutti gli assalti ed evitando anche i rischi e gli sforzi dei tabelloni preliminari. Spero di ritrovarmi questo approccio anche per la giornata di domani, quella che conta davvero. Perché non sono certo venuta qui soltanto per superare le qualificazioni…». Così Rossella Fiamingo, che raggiunge il tabellone principale di domani le compagne Alberta Santuccio, Giulia Rizzi e Sara Kowalczyk, che erano invece già qualificate per diritto di ranking.
La compagine maschile
Stesso discorso per i fiorettisti Tommaso Marini, Guillaume Bianchi, Filippo Macchi e Alessio Foconi, tutti ammessi direttamente al tabellone principale da 64, essendo tra i migliori sedici della classifica mondiale. Otto rappresentanti per l’Italia, dunque, saranno in gara domani, 23 luglio, quando nella capitale della Georgia si assegneranno le medaglie individuali della spada femminile e del fioretto maschile. La fase a eliminazione diretta è prevista alle 7 di mattina (ora italiana); mentre semifinali e finali cominceranno alle 16 italiane, con diretta su Sky Sport Arena e in chiaro su RAI Sport.
© RIPRODUZIONE RISERVATA