18.07.2025
12 Street, Rome City, Italy
Technology

Robot esegue un intervento chirurgico senza aiuto umano: è la prima volta. L’esperto: «Svolta epocale»


Per la prima volta un robot ha eseguito una serie di interventi chirurgici senza l’aiuto umano. Addestrato dall’Intelligenza artificiale e dotato di strumenti per tagliare, afferrare e manipolare i tessuti molli, il robot ha rimosso con successo la cistifellea di un maiale per ben 8 volte. L’impresa è stata guidata dai ricercatori della Johns Hopkins University ed è stata descritta sulla rivista Science Robotics. I risultati spianano la strada ai primi interventi chirurgici totalmente robotici anche sugli esseri umani. «E’ una svolta epocale», commenta Marco Milone, professore associato di chirurgia generale dell’Università degli Studi di Napoli Federico II e vicepresidente dell’Italian Club of Robotic Surgery. «E’ la dimostrazione degli straordinari passi in avanti compiuti nel campo della chirurgia robotica. Presto — continua — potremmo guidare interventi chirurgici complessi in ogni parte del mondo».

 

Addestramento


Il «chirurgo-robot», chiamato Transformer-Hierarchy, Srt-H, è stato istruito attraverso filmati di medici umani che eseguivano interventi chirurgici utilizzando organi prelevati da maiali deceduti. Il team ha rafforzato l’addestramento visivo con didascalie che descrivevano le attività. La tecnologia che consente ai robot di maneggiare tessuti molli complessi come la cistifellea, organo che rilascia la bile per favorire la digestione, affonda le sue radici nello stesso tipo di reti neurali computerizzate che sostengono strumenti di intelligenza artificiale ampiamente utilizzati, come Chat GPT o Google Gemini. Dopo l’addestramento sono stati eseguiti otto interventi chirurgici su organi di maiale con un tasso di successo del 100%. Durante gli interventi il robot si è dimostrato i grado di adattarsi alle caratteristiche anatomiche individuali in tempo reale, prendendo decisioni al volo e autocorreggendosi quando le cose non andavano come previsto.


Gli interventi

Nella sperimentazione della Johns Hopkins, il robot ha impiegato poco più di cinque minuti per eseguire l’operazione, che ha richiesto 17 passaggi, tra cui il taglio della cistifellea dalla sua connessione al fegato, l’applicazione di sei clip in un ordine specifico e la rimozione dell’organo.

In media, i robot hanno corretto la traiettoria senza alcun aiuto umano sei volte per ogni operazione. Alla fine il robot è stato leggermente più lento dei medici umani, ma più preciso e con traiettorie più brevi tra un compito e l’altro. «Siamo stati in grado di eseguire una procedura chirurgica con un livello di autonomia davvero elevato» spiega Axel Krieger, professore associato di ingegneria meccanica alla Johns Hopkins. «In precedenti lavori, eravamo in grado di eseguire alcune operazioni chirurgiche come la sutura. Quello che abbiamo fatto qui — continua — è in realtà una procedura completa. L’abbiamo eseguita su otto cistifellee, dove il robot è stato in grado di eseguire con precisione la fase di clipping e taglio per la rimozione della cistifellea senza alcun intervento umano. Perciò ritengo che sia uno studio davvero epocale il fatto che un intervento chirurgico sui tessuti molli così difficile possa essere eseguito in maniera autonoma».


Medici vs robot

Il lavoro degli scienziati americani ci avvicina sempre di più all’utilizzo in clinica di «robot-chirurghi» in grado di lavorare interamente (o quasi) in modo autonomo. «Ma attenzione: i chirurghi in carne e ossa non scompariranno», assicura Milone. «Sarà un po’ come sugli aerei: anche se i velivoli sono dotati di sistemi a guida autonoma, i piloti sono sempre presenti e pronti a prendere in mano la situazione, specialmente in situazioni delicate e complesse. Allo stesso modo — conclude l’esperto — il chirurgo umano sarà sempre lì a supervisionare il robot e a prendere in mano la situazione qualora servisse».


© RIPRODUZIONE RISERVATA


Leave feedback about this

  • Quality
  • Price
  • Service
[an error occurred while processing the directive]