Franco Chimenti è stato rieletto presidente della Federgolf. Sarà il suo settimo e ultimo mandato come annunciato da lui stesso dopo aver vinto l’elezione contro lo sfidante Ivan Rota. «Vorrei dire pochissime parole, nessun astio nei confronti di nessuno — le prime parole da n.1 riconfermato del golf italiano -. E così sarebbe stato anche senza questo risultato. Voglio andare avanti con tutti nell’interesse del golf che amo. Inoltre annuncio e mi pare logico, ma voglio dirvelo da ora che questo è il mio ultimo mandato».
Le parole di Franco Chimenti
Chimenti, classe ’39, resterà in carica fino all’età di 89 anni con il prossimo quadriennio che terminerà con le Olimpiadi di Los Angeles 2028. Questo pomeriggio ha vinto con il 71,29% dei voti e dunque oltre i due terzi dell’assemblea validamente costituita come previsto dalla legge per chi concorre oltre il terzo mandato consecutivo. A Ivan Rota, invece, il 21,69%, mentre le schede bianche sono state il 7,01%. Dunque avanti con Chimenti secondo cui la «continuità non significa non portare innovazione al mondo del golf».
Rivendica poi la scelta e il successo della Ryder Cup dello scorso settembre, soffermandosi infine sugli impegni del prossimo quadriennio. «La percezione del golf in Italia sta cambiando — ha spiegato -. La mia priorità per il prossimo quadriennio è sicuramente il turismo golfistico e ne ho parlato con il ministro Urso, che sembra intenzionato a predisporre un collegato con gli altri colleghi di governo da inserire nella manovra. Noi, poi, siamo anche pronti a proporre un protocollo d’intesa con Enit e Ministero del Turismo per avere un piano d’azione programmatico. Fondamentale sarà anche la tutela dei maestri, il settore paralimpico, il golf nelle scuole e il sostegno agli Open d’Italia». A presiedere l’assemblea elettiva il segretario generale del Coni, Carlo Mornati che in apertura di lavori ha ricordato il successo della Ryder Cup e fatto i complimenti agli azzurri che sono stati impegnati a Parigi 2024.
Le reazioni
Il Presidente del Consiglio regionale del Lazio, Antonello Aurigemma, ha detto: «Desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Franco Chimenti. Sono convinto che saprà continuare l’ottimo lavoro svolto in questi anni, che ha portato grandi risultati anche nella nostra regione. Basti pensare alla Ryder Cup dello scorso anno: grazie alla sinergia tra la Federazione e le varie istituzioni coinvolte, è stato un evento straordinario, un grande successo anche in termini di organizzazione. A lui, rinnoviamo gli auguri di buon lavoro».
Ha parlato anche il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca: «A nome mio e della Giunta regionale del Lazio, auguro un buon lavoro a Franco Chimenti. Grazie al suo impegno incessante, la Ryder Cup 2023 s’è tenuta, per la prima volta, in Italia e nel Lazio. Sono sicuro che il presidente Chimenti proseguirà al meglio nel suo prezioso lavoro per il golf, uno sport che ha grandi ricadute turistiche e che vede aumentare praticanti e appassionati».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Leave feedback about this