Umbria, Proietti eletta presidente
A scrutinio completato, Stefania Proietti (centrosinistra e civici) è ufficialmente la nuova presidente della Regione Umbria. Secondo i dati del Viminale, ha ottenuto il 51,13 per cento dei voti. Donatella Tesei (centrodestra) ha avuto il 46,17 per cento dei consensi. Il centrosinistra ha eletto 12 consiglieri: nove il Pd; uno ciascuno M5s, Umbria domani e Alleanza verdi e sinistra. Il centrodestra avrà sette rappresentanti in Assemblea legislativa: tre Fratelli d’Italia, due Forza Italia, uno la Lega e Tesei presidente. Il Pd è il primo partito con il 30,3 per cento, mentre Fdi ha avuto il 19,44.
Emilia-Romagna, Michele de Pascale eletto presidente
Michele de Pascale è il nuovo presidente della Regione Emilia-Romagna. Secondo i dati del sito Eligendo, al termine dello scrutinio di tutte le 4.529 sezioni, il candidato del campo largo e sindaco di Ravenna ha vinto con il 56,77% mentre la candidata del centrodestra Elena Ugolini si è fermata al 40,07%. Federico Serra (Emilia-Romagna per la pace, l’ambiente e il lavoro) è all’1,94% mentre Luca Teodori (Lealtà coerenza verità — Luca Teodori) è all’1,22%.
Schlein: «Abbiamo saputo vincere con unità e umiltà»
Il vero senso di questa vittoria collettiva è che abbiamo saputo vincere con unità e umiltà”. A dirlo Elly Schlein dal comitato elettorale di Stefania Proietti, la neo presidente dell’Umbria, candidata ‘civica’ sostenuta dal campo largo che vede uniti Partito Democratico, Movimento Cinque Stelle, Alleanza Verdi e Sinistra e altre quattro liste civiche. Accanto a Schlein il leader di Si Nicola Fratoianni, il coordinatore dei Verdi Angelo Bonelli, la neogovernatrice Stefania Proietti.
Salvini: grazie Tesei e Ugolini, elettori hanno sempre ragione
«Grazie a Donatella Tesei e ad Elena Ugolini per il coraggio e l’impegno, buon lavoro ai nuovi presidenti di Umbria ed Emilia-Romagna. Gli elettori hanno sempre ragione. Già da domani sono a disposizione dei nuovi amministratori per portare avanti tutte le opere pubbliche che servono a cittadini e territori». Così Matteo Salvini, vicepremier e leader della Lega.
Tajani: «Fi raddoppia consensi, faremo opposizione costruttiva»
«Congratulazioni a Stefania Proietti e Michele de Pascale per le vittorie in Emilia-Romagna e Umbria. FI, che ha raddoppiato i consensi in entrambe le regioni, farà un’opposizione costruttiva. Grazie a Elena Ugolini, Donatella Tesei e ai nostri candidati per l’impegno encomiabile». Così Antonio Tajani sui social.
Proietti: «Viva l’Umbria tornata in mano agli umbri»
«Viva l’Umbria che è tornata in mano agli umbri»: queste le prime parole pronunciate dalla neo-presidente della Regione, Stefania Proietti (centrosinistra), appena arrivata al suo comitato elettorale, a Perugia.
Renzi: centrosinistra unito vince, diviso perde
«Complimenti a Michele De Pascale e a Stefania Proietti. Il centrosinistra unito vince. Il centrosinistra diviso perde. Lo dice la matematica da sempre, lo conferma la politica oggi». Lo scrive su X Matteo Renzi, leader di Italia viva.
Complimenti a Michele De Pascale e a Stefania Proietti. Il centrosinistra unito vince. Il centrosinistra diviso perde. Lo dice la matematica da sempre, lo conferma la politica oggi.
— Matteo Renzi (@matteorenzi) November 18, 2024
Umbria, Schlein attesa a Perugia da Proietti
La segretaria del Pd Elly Schlein è attesa in questi momenti a Perugia per raggiungere la candidata presidente della Regione Stefania Proietti che i dati — parziali — danno in vantaggio sul centrodestra.
Regionali, in Emilia-Romagna boom del Pd sopra al 42%
E’ stato il Partito Democratico a trainare la vittoria di Michele de Pascale in Emilia-Romagna, con una percentuale (a scrutinio ancora in corso) superiore al 42%. E’ cresciuto di otto punti percentuali rispetto alle regionali del gennaio 2020, ma di sei punti anche rispetto alle Europee di cinque mesi fa. Alleanza Verdi sinistra si conferma come la seconda forza della coalizione (attorno al 5), mentre il Movimento 5 Stelle è al 3%, superato anche dalla lista Civica di de Pascale che tiene dentro anche i candidati di Italia Viva.
Umbria, Youtrend assegna vittoria: Proietti nuova presidente
Secondo i dati elaborati da Youtrend, la candidata del centrosinistra Stefania Proietti è la nuova presidente della regione Umbria. Il suo vantaggio su Tesei è infatti incolmabile.
Umbria, 260 sez. su 1000: Proietti al 51,54% Tesei al 45,79%
Quando sono state scrutinate 260 sezioni su 1000 alle elezioni regionali dell’Umbria, secondo i dati sul sito Eligendo, la candidata del campo largo Stefania Proietti è al 51,54% mentre la presidente uscente del centrodestra Donatella Tesei è al 45,79%. Marco Rizzo (Alternativa Riformista Rizzo presidente, Democrazia Sovrana Popolare) è all’1,06%%. Martina Leonardi (Insieme per un’Umbria resistente) allo 0,58%, Giuseppe Tritto (Tritto presidente umani insieme liberi) allo 0,25%, Elia Francesco Fiorini (Alternativa per l’Umbria) allo 0,25%, Moreno Pasquinelli (Fronte del dissenso) allo 0,23%, Giuseppe Paolone (Forza del Popolo) allo 0,23%, Fabrizio Pignalberi (Quinto polo per l’Italia e Più Italia sovrana) allo 0,07%.
Umbria, Youtrend: Proietti avanti in sezioni favorevoli al centrodestra
«A scrutinio ancora parziale la candidata del centrosinistra Stefania Proietti è avanti, ma le sezioni scrutinate dovevano essere mediamente leggermente favorevoli alla destra». E’ quanto emerge dall’analisi di Youtrend. «Alle europee di giugno infatti — si spiega- nelle prime 215 sezioni scrutinate, il centrodestra era avanti di 4 punti, un dato superiore al +3,1% registrato a livello regionale. In quelle stesse sezioni Proietti è avanti del 4,5%».
Segretario Pd Umbria: dati confortanti dai territori
Parla di «dati confortanti» per il centrosinistra che arrivano «in modo informale» dai territori il segretario del Pd dell’Umbria Tommaso Bori. Che ha commentato lo spoglio per le regionali nelle sede del comitato elettorale di Stefania Proietti. «Ci danno un testa a testa e non ci vogliamo sbilanciare» ha aggiunto. «Abbiamo riaperto — ha sottolineato Bori — una partita politica che dopo l’accordo tra la destra peggiore, cioè Tesei e Bandecchi, speriamo di poter portare a casa con il consenso degli elettori. Rispetto a cinque anni fa il Pd ha un risultato positivo, merito anche di un ricambio del gruppo dirigente».
Umbria, proiezione Opinio-Rai: Pd al 30,2% e Fdi 22%
Ecco la proiezione del consorzio Opinio Italia per la Rai per il voto delle liste in Umbria (campione al 31%): PARTITO DEMOCRATICO 30,2 FRATELLI D’ITALIA 22,0 FORZA ITALIA 8,7 LEGA 7,5 MOVIMENTO 5 STELLE 5,6 ALLEANZA VERDI-SINISTRA 4,9 TESEI PRESIDENTE 4,9 UMBRIA DOMANI 3,9 NOI MODERATI 2,5 UMBRIA PER LA SANITA’ PUBBLICA E LA PACE 1,9 ALTERNATIVA POPOLARE 1,9 ALTRE 6,0
Umbria, nuova proiezione Opinio-Rai: Proietti 50,1% Tesei 47,1%
Secondo la nuova proiezione del Consorzio Opinio Italia per Rai, alle elezioni regionali dell’Umbria, la candidata del campo largo Stefania Proietti è al 50,1% mentre la presidente uscente del centrodestra Donatella Tesei è al 47,1%%. Marco Rizzo (Democrazia sovrana popolare e Alternativa riformista Rizzo presidente) è all’1,1%. Copertura del campione 49%.
Umbria, seconda proiezione Opinio-Rai: Proietti (centrosinistra) avanti
Per la seconda proiezione del consorzio Opinio Italia per la Rai (campione al 31%), in Umbria la candidata del centrosinistra Stefania Proietti con il 49,2% (coalizione dal 49,2%)aumenta il distacco dalla candidata di centrodestra, Donatella Teseti che ha il 47,8% (coalizione 47,8%). Marco Rizzo è all’1,1%.
Umbria, cauto ottimismo in comitato Proietti: «Ce la stiamo giocando»
Cauto ottimismo nel comitato elettorale di Stefania Proietti, candidata ‘civica’ alla Regione Umbria sostenuta dal campo largo che vede uniti Partito Democratico Movimento Cinque Stelle Alleanza Verdi e Sinistra e altre quattro liste civiche, quando sullo schermo allestito nel palazzo di via Mario Angeloni vengono mostrati nelle dirette tv le proiezioni e i dati che arrivano dai seggi. Alle decine di giornalisti presenti dall’apertura del comitato con il passare delle ore cresce il numero dei sostenitori arrivati per seguire lo spoglio. “Ce la stiamo giocando”, dicono di loro mentre commentano la sfida tra Proietti e la governatrice in carica e ricandidata dal centrodestra Donatella Tesei. L’attuale sindaca di Assisi e presidente della provincia di Perugia è attesa al comitato tra circa due ore.
De Pascale a Meloni: incontriamoci presto sull’alluvione
«E’ stato un anno e mezzo di speculazioni politiche, di scontri. Nella nostra terra le persone hanno paura, le imprese si chiedono cosa devono fare per il loro futuro. Da questa campagna elettorale deve finire la speculazione politica e deve iniziare una nuova collaborazione istituzionale per l’Emilia-Romagna. Io spero, già nei prossimi giorni di poter incontrare la presidente del consiglio e su questo poter segnare un cambio un cambio di passo.
Serve che tutti siano disponibili a un grande cambio di passo». E’ l’appello in tema di alluvione di Michele de Pascale.
De Pascale: «Emilia Romagna terra ferita, basta speculazioni sull’alluvione»
«Io sono ancora per qualche giorno sindaco e presidente della provincia di Ravenna che è stato il territorio più colpito dall’alluvione, siamo a Bologna che quest’anno ha pagato un caro prezzo ma per un anno e mezzo abbiamo avuto solo polemiche e insulti: ora venga un grande ‘basta’, si inizi a lavorare con spirito istituzionale. Spero di incontrare presto Meloni, serve fare insieme un cambio di passo». Così il neo governatore dell’Emilia Romagna, Michele De Pascale, su La7. «Spero che con Meloni si possa fare un patto repubblicano. Commissario straordinario? Pronto ad assumermi responsabilità». Intervenendo al comitato aveva parlato dell’Emilia Romagna come di una «terra ferita» chiedendo di chiudere con le «speculazioni sull’alluvione».
Emilia Romagna, De Pascale: grazie a cittadini, messaggio molto chiaro
«Queste elezioni hanno mandato un messaggio molto chiaro rispetto alla nostra regione. Aspettiamo il complessivo dei risultati, ma tutti dati che ci arrivano sono molto positivi. Ci sono tre elementi molto forti di questa terra: valori, orgoglio e fiducia». Sono le prime parole di Michele de Pascale dal centro Costa di Bologna. «E’ chiaro che c’è un dato di partecipazione alle urne che è un dato che preoccupa, sarà elemento di riflessione e lo deve essere anche per noi. Io devo molta riconoscenza, a partire dal mio partito, ci sono qui Elly Schlein e Stefano Bonaccini, mi hanno dato fin da subito grandissimo sostegno».
Umbria: nuova proiezione La7, Proietti 48,50%-Tesei 48,30%
Con una copertura al 20% la nuova proiezione La7-Swg vede Stefania Proietti del centrosinistra al 48,50% delle preferenze, tallonata dalla presidente uscente Donatella Tesei al 48,30%. Altri candidati si fermano al 3,20%.
De Pascale festeggia le vittoria a Bologna con Schelin
Michele de Pascale, candidato di centrosinistra alla presidenza dell’Emilia-Romagna, è arrivato con la segretaria Pd Elly Schlein e il sindaco di Bologna Matteo Lepore al quartier generale, al circolo Costa di Bologna, accolto da un lungo applauso. Ad attenderlo i dirigenti del Pd e di altri partiti della coalizione. Presenti anche l’ex presidente Stefano Bonaccini e la presidente facente funzioni Irene Priolo
Umbria: testa a testa Tesei-Proietti anche in scrutinio
E’ un testa a testa anche nei voti reali, dopo gli exit poll, quello tra Donatella Tesei e Stefania Proietti, candidate presidente della Regione Umbria per centrodestra e centrosinistra. Dopo circa due ore dalla chiusura dei seggi sono poco più di una quarantina le sezioni scrutinate sulle mille totali. Proietti, sindaca di Assisi e presidente della Provincia di Perugia, è in leggerissimo vantaggio con il 49,69 dei voti mentre Tesei, governatrice uscente, invece al 47,38. Unico dato che appare certo, confermando le previsioni della vigilia è che a contendersi la vittoria saranno solo loro due. L’unico candidato presidente a superare finora l’uno per cento è Marco Rizzo, Democrazia sovrana e popolare. Dati da zero virgola per tutti gli altri.
E-R: seconda proiezione Opinio-Rai; De Pascale al al 55,7%
Per la seconda proiezione del consorzio Opinio Italia per la Rai, in Emilia Romagna è in testa il candidato del centrosinistra Michele De Pascale con il 55,7% (coalizione al 56%), mentre il candidato del centrodestra Elena Ugolini ha il 41,1% (coalizione al 41%) . Il candidato Federico Serra (Sinistra) è dato dall’1,9% (coalizione all’1,7%).
Umbria: prima proiezione La7, Proietti avanti al 48,5%
La prima proiezione Swg La7 con una copertura al 7% dà Stefania Proietti, centrosinistra, avanti al 48,5% e Donatella Tesei, centrodestra, al 48,3%. Marco Rizzo si ferma all’1.1%.
Umbria: I proiezione Opinio-Rai, Proietti 48,5%, Tesei 48,3%
In Umbria, secondo la prima proiezione Opinio-Rai, la candidata del centrosinistra Proietti è a 48,5%, Tesei al 48,3%.
Umbria: affluenza definitiva al 52,30%, in calo di oltre 12 punti
Affluenza in calo di oltre 12 punti alle elezioni regionali in Umbria. Secondo i dati riportati dal portale Eligendo, è andato alle urne il 52,30% degli elettori rispetto al 64,69% delle precedenti elezioni.
Affluenza definitiva in Emilia Romagna 46,42%
E’ stata del 46,42%, l’affluenza definitiva alle urne in Emilia-Romagna. Alle precedenti regionali il dato si era attestato al 67,27%. Si registra quindi un calo del 21%. Nel 2020 si votò in un solo giorno. La Province in cui l’affluenza è stata maggiore sono quelle di Bologna con il 51,67% e Ravenna con il 49,72% mentre è Rimini quella con l’affluenza minore risultata pari al 40,73%. A Bologna il dato ha raggiunto quota 52,98%.
Prima proiezione Emilia Romagna, De Pascale al 56,8%, Ugolini 39,4%
Secondo la prima proiezione Opinio per la Rai, in Emilia Romagna il candidato del centrosinistra De Pascale è al 56,8%, Ugolini 39,4%.
Emilia Romagna, coordinatrice campagna De Pascale: «Insoddisfatti da affluenza, ma temevamo peggio»
“Il dato sull’affluenza non ci lascia soddisfatti ma temevamo anche peggio”. Lo ha detto Manuela Rontini, consigliera regionale Pd in Emilia Romagna e coordinatrice della campagna elettorale di Michele De Pascale, commentando al comitato elettorale del candidato di centrosinistra il tasso di affluenza, che con i dati dei collegi che ancora devono essere conteggiati sarà “leggermente superiore”, ma — ha assicurato Rontini — “ci sarà del lavoro da fare nei prossimi mesi e anni per avvicinare gli elettori al voto. Questo è un impegno che guarda a tutte le forze politiche”.
Umbria: II instant poll Swg-Tg La7, Proietti 47-51% Tesei 46-50%
Secondo il secondo instant poll di Swg per La7, alle elezioni regionali dell’Umbria la candidata del campo largo Stefania Proietti è in leggero vantaggio con il 47-51% sulla presidente uscente del centrodestra Donatella Tesei al 46-50%.
Umbria: Tesei-Proietti attendono esito non in comitati elettorali
Stanno seguendo lo spoglio appena iniziato per le regionali in Umbria lontane dai loro comitati elettorali, Donatella Tesei, presidente uscente e ricandidata dal centrodestra, e Stefania Proietti, che guida il campo largo del centrosinistra. Per loro si profila un testa a testa.
Emilia-Romagna, attesa a comitato Ugolini: candidata segue spoglio da casa
C’è clima di attesa a Palazzo Isolani a Bologna, sede del comitato elettorale di Elena Ugolini, candidata per il centrodestra alle elezioni regionali dell’Emilia Romagna. Nata a Rimini, preside del liceo paritario «Malpighi» di Bologna, legata a Comunione e Liberazione e già sottosegretario all’Istruzione nel governo Monti, è sostenuta da Fratelli d’Italia, Lega, Forza Italia e dalla lista civica ‘Elena Ugolini presidente-Rete Civica’. Alla guida del progetto civico che porta il suo nome, seguirà lo spoglio delle schede da casa. Per lei un’attesa “serena”, nella consapevolezza che la conquista di via Aldo Moro, contro Michele De Pascale, il sindaco di Ravenna sostenuto dal centrosinistra, rappresenta una sfida non facile. Al comitato elettorale Ugolini arriverà non appena i numeri consentiranno di delineare un quadro chiaro.
Emilia Romagna: primo instant poll La7, avanti il centrosinistra
Secondo il primo instant poll di La7-Swg, in Emilia Romagna è in testa il candidato del centrosinistra Michele De Pascale tra il 54.5% e il 58.5%, mentre il candidato del centrodestra Elena Ugolini si ferma tra il 39.5% e il 43.5%. Gli altri candidati ottengono tra 1 e 3 punti.
Umbria: primo instant poll La7 parità tra candidate
Secondo il primo istant poll La7-Swg, in Umbria è testa a testa tra il candidato del centrodestra Donatella Tesei in una forchetta tra il 46.5% e 50.5% e Stefania Proietti per il centrosinistra tra il 46.5% e il 50.5%. Gli altri candidati hanno tra il 2 e il 4.
Emilia Romagna, exit poll Opinio-Rai: De Pascale tra il 53% e 57
Secondo il primo exit poll del consorzio Opinio Italia per la Rai, in Emilia Romagna è in testa il candidato del centrosinistra Michele De Pascale con un forchetta tra il 53% e il 57%, mentre il candidato del centrodestra Elena Ugolini è tra il 39% e il 43%. Il candidato Federico Serra (Sinistra) è dato dall’1 al 3%
Umbria: I exit poll Opinio-Rai, Tesei 46,5-50,5% Proietti 46-50%
Secondo il primo exit poll del Consorzio Opinio Italia per Rai, alle elezioni regionali dell’Umbria, la presidente uscente del centrodestra Donatella Tesei è al 46,5-50,5% mentre la candidata del campo largo Stefania Proietti è al 46-50%. Marco Rizzo (Alternativa Riformista Rizzo presidente, Democrazia Sovrana Popolare) è tra lo 0 e il 2%. Copertura del campione 80%.
Furto in comitato elettorale candidata centrosinistra in Umbria
Furto al comitato elettorale della candidata presidente dell’Umbria del centrosinistra, Stefania Proietti, in via Mario Angeloni 43 a Perugia: sono stati rubati un televisore da 75 pollici, due pc di ultima generazione, una cassa audio con microfoni. Ad essere forzata è stata la porta nel sotterraneo. Sul furto, per il quale è stata presentata denuncia, indagano carabinieri e Digos. Sul posto sono in corso i rilievi della Scientifica. Al momento del furto il Comitato era deserto.
Schlein vota in centro a Bologna per le regionali Emilia-Romagna
La segretaria del Pd Elly Schlein ha votato questa mattina a Bologna per le elezioni regionali dell’Emilia-Romagna. Schlein si è presentata al suo seggio alla scuola primaria Ercolani, in centro, poco dopo le 11.30 e non ha rilasciato dichiarazioni ai giornalisti presenti. Poco prima di entrare in cabina, un rapido scambio con gli scrutatori. «Speriamo che stavolta non si rompa la punta, come per le elezioni Europee», le ha detto il presidente di seggio consegnandole matita e scheda.
Regionali: urne riaperte in Emilia-Romagna e Umbria
Urne aperte dalle 7 di questa mattina alle 15 per le elezioni regionali in Emilia Romagna e in Umbria. Le sezioni sono 4.529 per l’Emilia Romagna in un totale di 330 Comuni e mille sezioni per l’Umbria suddivise in 92 Comuni. Gli elettori chiamati al voto nelle due Regioni sono quasi 4,3 milioni. Secondo i dati del ministero dell’Interno, ieri alle 23 in Emilia Romagna aveva votato il 35,77% degli aventi diritto, mentre in Umbria il 37,79%.
Leave feedback about this