25.05.2025
12 Street, Rome City, Italy
Sports

Record italiano U20 per Erika Saraceni nel giorno del compleanno. Vittorie di Sibilio, Fabbri e Simonelli


Tanti big azzurri dell’atletica hanno entusiasmato la cornice del meeting internazionale Città di Savona, tradizionale appuntamento di inizio stagione dell’atletica. A prendersi la scena è una ragazzina che sta crescendo gara dopo gara e di nome fa Erika Saraceni. Nel giorno del suo 19° compleanno, la milanese della Bracco Atletica vola in 14,01 metri (+0.5) con il record italiano juniores. Non lontano dal 14,31 della vincitrice, la campionessa olimpica di Parigi, Thea Lafond da Dominica.

Vincono Sibilio, Fabbri e Simonelli 

Continua a vincere Alessandro Sibilio (Fiamme Gialle). Dopo il trionfo in Diamond League a Doha, il napoletano di Posillipo si conferma veloce anche sulla pista della Fontanassa. Per l’argento europeo di Roma 2024, un 48”44 che vale il record del meeting e il primato stagionale. Nei 100 metri, secondo posto per Lorenzo Patta (Fiamme Gialle), che stampa 10”16 (+1.7), un crono che si ferma a tre centesimi dal personale ottenuto proprio a Savona nel 2021, l’anno del successo olimpico di Tokyo con la 4×100.

A vincere la gara regina è il colombiano Ronal Longa, che timbra il primato nazionale di 9.96. A conferma delle condizioni favorevoli di questa pista che regala sempre ottimi riscontri cronometrici.

Segnali incoraggianti dall’ex campione europeo indoor Samuele Ceccarelli (Fiamme Oro), quarto in 10.26 alle spalle dell’olandese Taymir Burnet (10.22). Nei turni eliminatori, invece, troppo vento: Longa 9.99 (+3.6 m/s) e Patta 10.17, terzo Ceccarelli in 10.23, nell’altra batteria 10.27 (+4.2) per Roberto Rigali (Carabinieri) e Matteo Melluzzo (Fiamme Gialle), eliminati.

A inizio meeting, ancora un successo per Leonardo Fabbri (Aeronautica). Il fiorentino scaglia il peso a 21,21 metri, dopo il 21,19. Ci sono anche dei nulli, altrimenti l’argento mondiale in carica avrebbe forse ottenuto una misura migliore. Ma Fabbri si è migliorato rispetto al 20,79 di tre giorni fa nella tedesca Neustadt. Ad attendere Leo un tour de force: Zagabria (domani), Rabat (domenica), Bydgoszcz (30 maggio) e Golden Gala (6 giugno). Al secondo posto Zane Weir (Fiamme Gialle) con 20,76m, terzo Nick Ponzio (Athletic Club 96 Alperia, 20,06).

Vittoria anche per Lorenzo Simonelli (Esercito), che nei 110 ostacoli sfreccia in 13.24 ventoso (+2.6). Il campione europeo di Roma 2024 batte il giamaicano Omar McLeod, oro olimpico di Rio 2016. Lollo era stato quinto a Doha con un 13.44 regolare. Il capitolino dell’Eur non vede l’ora di scendere in pista allo Stadio Olimpico, dove un anno fa vinse il titolo europeo. Lo aspettano tanti amici.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Leave feedback about this

  • Quality
  • Price
  • Service
[an error occurred while processing the directive]