16.05.2025
12 Street, Rome City, Italy
Politics

«Qui non rappresento un partito o l’Italia, ma l’Europa»


  • Aggiornamenti in evidenza


  • Fitto: qui non rappresento un partito o l’Italia, ma l’Europa


Fitto, mi sono sempre impegnato a difesa dello Stato di diritto

«Ho citato la Dc, mio primo partito: poi l’Italia ha vissuto grandi cambiamenti, avrei riempito molte pagine se avessi indicato tutti gli altri miei passaggi». Lo ha detto il commissario designato Raffaele Fitto nel corso della sua audizione al Parlamento europeo, rispondendo a una domanda dei Verdi. «Oggi rappresento la Commissione: ho partecipato al dialogo sullo stato di diritto, come ministro affari europei. Articolo due del Trattato dice che lo Stato di diritto è fondante: mi vedo d’accordo e prendo l’impegno a tutelare quelle indicazioni».

Fitto, oggi voterei a favore del Next Generation EU

«Circa la nostra astensione sul Next Generation Eu posso dire che in quella fase avevamo dei dubbi sulla sua attuazione, ma era una posizione di attesa, non contraria. Se dovessi votare domattina sarebbe un voto favorevole». Lo ha detto il commissario designato Raffaele Fitto nel corso della sua audizione al Parlamento europeo rispondendo a una domanda di una europarlamentare M5s, Valentina Palmisano. 

Fitto, politica di coesione per raggiungere obiettivi climatici

«La politica di coesione dell’Unione europea serve per raggiungere i nostri obiettivi climatici concordati». Lo ha detto il commissario designato Raffaele Fitto nel corso della sua audizione al Parlamento europeo. «La politica di coesione va semplificata, deve essere più flessibile e trasparente: corrisponde a un terzo del bilancio pluriennale e deve essere finanziata in modo adeguato», ha aggiunto. 

Fitto: qui non rappresento un partito o l’Italia, ma l’Europa

«Cinque anni fa ero seduto tra di voi, ricordo il mio viaggio politico, dal locale al nazionale a Bruxelles: ho sempre lavorato per un’Europa più forte. È un onore per me e sono pronto a mettere tutta la mia esperienza al servizio della Commissione. È un onore che il mio governo mi abbia indicato.

Non sono qui per rappresentare un partito politico o uno Stato membro, ma per il mio impegno per l’Europa». Lo ha detto il Commissario designato Raffaele Fitto aprendo il suo intervento introduttivo all’audizione al Parlamento europeo. 

 

 

Fonti, sale ipotesi congelare e unificare voti a Commissari

Si fa strada sempre di più l’ipotesi di congelare, posticipare e unificare il momento del voto da parte dei diversi coordinatori delle Commissioni competenti sugli ultimi 6 candidati commissari designati. Secondo fonti parlamentari, all’interno della cosiddetta ‘maggioranza Ursula’ si sarebbe vicini a un accordo secondo il quale in questa ultima giornata di audizioni — tra le quali quella di Raffaele Fitto — i giudizi delle Commissioni verrebbero unificati ed espressi solo alla fine, non come è accaduto nei giorni scorsi, subito dopo ogni singola audizione. 


La tensione alle stelle, il rischio che i veti reciproci dei gruppi portino a conseguenze imprevedibili, la sensazione che, oggi, la partita non sarà chiusa: la notte prima degli esami di Raffaele Fitto è stata vissuta sul filo della suspense. Sul candidato italiano alla vice presidenza esecutiva della Commissione converge il grande scontro in atto tra Socialisti e Ppe. Con i primi decisi a costringere i secondi ad abbandonare ogni tentazione di aprire alle destre. Dall’altra parte i Popolari sono pronti a legare il destino di Fitto a quello di altri candidati, la spagnola Teresa Ribera su tutti. E l’impressione è che toccherà direttamente a Ursula von der Leyen scendere in campo per un’ultima mediazione. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Leave feedback about this

  • Quality
  • Price
  • Service
[an error occurred while processing the directive]