22.05.2025
12 Street, Rome City, Italy
Technology

«Qui il maltempo non lo conosciamo. Questo tratto di mare è il più tranquillo del mondo»


«Da noi, qui a Porticello, il maltempo non lo conosciamo proprio. Ci coprono Capo Zafferano e Capo Gallo. Da noi quando arriva il maltempo forte, da Nord-Nord Est ci sono al massimo onde di due metri. Penso che il capitano dello yacht fosse convinto di trovarsi nella zona più tranquilla che può esistere al mondo. Ed è proprio così: questa zona è la più tranquilla al mondo, usciamo a pesca praticamente tutto l’anno». Salvatore Argentino è un pescatore di Porticello tra i più esperti. Nella notte in cui il veliero è affondato in pochi minuti anche lui è andato ad aiutare nelle operazioni di salvataggio.

«Ma in realtà — racconta — i sopravvissuti sono saliti tutti sul tender del Sir Robert, la barca olandese. Quelli del Bayesian erano su una zattera, tutto attorno in mare era pieno di oggetti caduti dall’imbarcazione». Riandiamo indietro con il nastro, alla notte tra domenica e lunedì, all’imponente albero di 75 metri che si staglia sullo sfondo. «L’imbarcazione era tutta illuminata, così come quella olandese vicina. Uno spettacolo. Quella notte c’era l’allerta temporali, ma nulla di straordinario — racconta Argentino — Io verso le 4 meno dieci sono andato al porto, ho dato un’occhiata ai due yacht illuminati, ma tutto era calmo. Siamo abituati a vedere queste imbarcazioni perché, come detto, gli skipper scelgono questa area visto che sanno che è molto tranquilla».

Bayesian, 30 secondi per fuggire. Nick Sloane: «Il capitano è andato nel panico, ha lasciato i portelloni aperti»

CAMBIAMENTO

Poi cosa è successo? «Sono andato nel bar a prendere un caffè. Quando sono uscito, di nuovo era tutto calmo e mi sono diretto alla mia imbarcazione, per vedere se era tutto a posto. All’improvviso tutto è cambiato: dalla Bayesian è stato lanciato un razzo per dare l’allarme che ha illuminato il cielo, mentre il vento fortissimo ha spazzato via anche sedie e tavolini all’esterno dei bar. Secondo me è durato tutto cinque-sei minuti o poco di più. Poi, con il mio peschereccio, siamo usciti per i soccorsi, ma i passeggeri della Bayesian stavano già salendo sul tender del Sir Robert a circa 150 metri da dove è affondato lo yacht. Tutto molto inspiegabile: incredibile che una barca così grande sia affondata così facilmente».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Leave feedback about this

  • Quality
  • Price
  • Service
[an error occurred while processing the directive]