19.05.2025
12 Street, Rome City, Italy
Sports

«Quel giudice ce l’ha con me». Cosa è successo


«L’arbitraggio? Anche nella finale l’ultimo shido era dubbio. Con questo arbitro un giorno prenderò un caffè e le chiederò che problemi ha con me. Va avanti da tanto. Quando vedo che sale lei, già so che devo fare qualcosa in più di quello che basterebbe. Non ha molta simpatia per me». Così la judoka azzurra, Odette Giuffrida, commenta l’arbitraggio della romena Rou Babiuc in semifinale e finale terzo posto. «Non so cosa dire, è ancora tutto troppo fresco. Mi sto ripetendo che ho dato tutto. Sicuramente il Signore vuole mostrarmi qualcosa. Mi dispiace perché ci credevo. Non mi piace dare la colpa agli arbitri, ma meritavo di più».

Diretta Volpi-Kiefer: l’azzurra tra poco a caccia della finale nel fioretto femminile alle Olimpiadi di Parigi

Le parole di Malagò

«Onestamente dire che fa riflettere è dir poco». Così il presidente del Coni, Giovanni Malagó, ha commentato all’ANSA l’arbitraggio di semifinale e finalina di judo di Parigi perse entrambe da Odette Giuffrida, in una giornata in cui il team azzurro discute anche sul pugile Mouhiidine e la fiorettista Errigo fanno discutere. «Ho visto la semifinale e finale per il bronzo col presidente Falcone e il segretario generale Benucci, persone competenti ed equilibrate — ha aggiunto -. La cosa che ci ha sorpreso è che lo stesso arbitro della semifinale persa da Giuffrida lo hanno rimandato alla finalina: credo che questo si commenti da solo».

L’attacco di Giuffrida

«La stoccata era mia. Perdere per un errore arbitrale dispiace, anche se fa parte del mio sport: pero’ forse ho sbagliato io, prima, a farla arrivare fino al 14-14». Trattiene a stento le lacrime Arianna Errigo, fiorettista azzurra che puntava all’oro, dopo la sconfitta per 15-14 con l’americana Lauren Scruggs, con un verdetto arbitrale contestato dallo staff italiano. «Essere qui con la mia famiglia — ha aggiunto alla Rai la portabandiera dell’Italia — e’ una bella esperienza. Ma non posso nascondere che non era questo il risultato che volevo».

«​Mouhiidine scippato»

Il verdetto del match dei massimi di Parigi 2024 che ha dato perdente l’azzurro Aziz Abbes Mouhiidine contro l’uzbeko Lazizbek Mullojonov fa infuriare il presidente della Fpi Flavio D’Ambrosi, che è un ex arbitro. Così ora dice «Vergognatevi. Ancora una volta l’Italia è scippata. Pensavamo che il Cio (che gestisce direttamente il torneo di boxe ndr) tutelasse i pugili ed evitasse le nefandezze del passato. Niente, siamo alle solite. L’incontro dominato da Abbes e perso con un verdetto sciagurato dimostra che niente è cambiato. Ciò mi induce a fare serie riflessioni sulla mia ulteriore permanenza in questo mondo che ho amato e amo».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Leave feedback about this

  • Quality
  • Price
  • Service
[an error occurred while processing the directive]