I lavoratori di Stellantis e di tutto il settore automotive sciopereranno venerdì 18 ottobre. Lo hanno deciso Fim, Fiom e Uilm, che organizzeranno una manifestazione nazionale a Roma.
Nel 2023 — secondo i dati sindacali — Stellantis ha prodotto in Italia 751mila veicoli, di cui 521 mila auto e 230mila veicoli commerciali. Negli ultimi 17 anni (2007-2024) la produzione di auto in Italia di Fiat (poi Fca e Stellantis) si è ridotta di quasi il 70% da 911.000 alle 300.000 stimate quest’anno se continuerà l’attuale trend. Delle 505 mila auto vendute in Italia meno della metà è stata prodotta nel nostro Paese (225mila).
I segretari di Fim, Fiom e Uilm, Ferdinando Uliano, Michele De Palma e Rocco Palombella, in conferenza stampa in corso a Roma, annunciano uno sciopero di 8 ore il 18 ottobre per «difendere l’occupazione e costruire il futuro dell’industria dell’auto». I sindacati chiedono risposte al Governo, all’Ue, a Stellantis e al settore della componentistica.
Lo sciopero è proclamato per il settore automotive e della componentistica, con una «grande manifestazione a Roma», precisano le parti sociali. Per la riuscita dello sciopero, i sindacati convocheranno assemblee unitarie in tutti gli stabilimenti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ogni Venerdì alle 17 le notizie di Economia
Iscriviti e ricevi le notizie via email