Italia sconfitta contro Portorico 80-69, si complica così il cammino verso le Olimpiadi di Parigi. Sabato sera alle ore 22 ora italiana (in tv su Dazn, Sky Sport Max e Now) la semifinale sarà contro la Lituania, prima nel mini girone B, la partita che tutti avrebbero voluto in finale. Dopo un primo tempo equilibrato, 35-40 per gli azzurri, Portorico mette la freccia nella ripresa con un parziale da 45-29, di cui 23-12 nell’ultimo periodo, vince la partita e conquista il primo posto nel mini girone A che permetterà loro di giocare contro il Messico. Portorico non batteva l’Italia dal 1963, da allora tredici vittorie azzurre fino alla sconfitta odierna nel giorno dell’indipendenza del paese, che coincide con quello degli Stati Uniti essendo l’isola uno stato libero associato e territorio non incorporato degli USA.
Italia male da tre punti, 8/30, e 30 rimbalzi contro 40. Alvarado scatenato, 29 punti con 7/10 da tre, Conditt IV 15 punti. Preoccupano le condizioni di Gallinari (14 punti) uscito a tre minuti dalla fine per una forte botta al ginocchio, Mannion 11 punti, Melli 7 con 11 rimbalzi. Il quintetto iniziale azzurro ha segnato appena 27 punti complessivi.
POZZECCO: «NON ABBIAMO FATTO GIRARE LA PALLA»
Al decimo è 15-14 Portorico, al riposo lungo è vantaggio Italia 35-40 (parziale da 20-26). Gallinari già a dieci punti. Il 9-2 iniziale di Portorico manda i caraibici avanti 44-42, poi 54-48. Al terzo riposo è 57-57 (parziale 22-17 per i padroni di casa). Altro parziale (11-2) come ad inizio terzo periodo e Portorico avanti 68-59 al 35esimo. Alvarado scatenato alla fine 29 con 7/10 da tre): 71-64 al 37esimo. L’Italia non c’è più, Conditt IV (15 punti) la chiude con le schiacciate. Finisce 80-69 e sabato sarà contro la Lituania.
«Voglio fare i complimenti al Portorico per l’ottima partita e per l’ambiente incredibile che abbiamo trovato qui al palazzetto. I nostri avversari hanno meritato di vincere e non ho nulla da rimproverare ai miei ragazzi, che hanno dimostrato la solita attitudine e il solito impegno — ha detto a fine partita coach Pozzecco -. Non abbiamo fatto girare la palla come facciamo di solito e in alcuni momenti abbiamo avuto un po’ troppa fretta sbagliando qualche tiro aperto. Poi il Portorico, con Alvarado e Clavell, ha messo tiri da tre incredibili. Ora vogliamo vincere la semifinale contro la Lituania, grande squadra, e tornare a giocare di nuovo contro il Portorico». (qui il resoconto e le statistiche a cura della Fip)
AL PIREO SARA ANTETOKOUNMPO CONTRO DONCIC
Definite le altre semifinali ai tornei di Atene, Riga e Valencia. Al Pireo si attendeva Grecia contro Slovenia in finale ma sarà invece in semifinale perchè la Slovenia è arrivata seconda nel suo mini girone mentre la Grecia ha vinto abbastanza facilmente le due partite arrivando prima nell’altro girone. Super sfida dunque tra le due super star Nba Luka Doncic dei Dallas Mavericks contro Giannis Antetokounmpo dei Milwaukee Bucks.
L’altra semifinale è tra Croazia e Repubblica Dominicana
A Riga, la Lettonia padrona di casa arriva prima nonostante la sconfitta di ieri. Affronterà il Camerun. Deve ringraziare la Georgia che avrebbe dovuto battere di 19 punti le Filippine ma non sono riusciti nell’impresa. Partita con un finale incredibile: sul 93-96, le Filippine sbagliano volutamente il secondo tiro libero (vari liberi sono stati sbagliati volutamente dalle due squadre nei minuti finali), il georgiano Bidatze cerca di farsi auto canestro con un maldestro tap in per cercare di dare due punti agli avversari e andare al supplementare (sperando poi di vincere appunto di 19 punti), ma il tentativo è senza esito. Le Filippine sono così seconde e giocheranno contro il Brasile, primo nell’altro gruppo per differenza canestri
A Valencia, la Spagna padrona di casa ha vinto entrambe le partite del gruppo A e giocherà contro la Finlandia seconda del gruppo B che ha vinto lo spareggio contro la Polonia 88-89 recuperando 13 punti di svantaggio ad inizio ultimo periodo con un parziale da 17-29. L’altra semifinale è tra le Bahamas, con tanti giocatori Nba nel roster, e il Libano che ha battuto l’Angola nello spareggio per il secondo posto nel gruppo A.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Leave feedback about this