Il 18 novembre scatta il click day per il bonus elettrodomestici, con uno sconto fino a 200 euro che si somma a risparmi annui in bolletta, secondo Facile.it, fino a 130 euro. Dalle 7 di martedì 18 novembre, i cittadini maggiorenni che hanno un codice fiscale potranno presentare la domanda di adesione tramite l’app Io (va aggiornata) oppure sul sito dedicato www.bonuselettrodomestici.it/utente, entrambi gestiti da PagoPa (che ha messo in campo una piattaforma tecnologica ad hoc, chiamata Pari). Per accedere serve utilizzare lo Spid o la carta d’identità elettronica.
Il bonus consiste in un contributo fino a 200 euro erogato sotto forma di voucher, destinato all’acquisto di grandi elettrodomestici ad alta efficienza energetica da parte degli utenti che sostituiscono apparecchiature obsolete da rottamare. Ci sono a disposizione circa 6mila prodotti, segnalati da appositi bollini e che si possono comprare anche online. Per i rivenditori che lo permetteranno, dopo aver utilizzato lo sconto, la spesa per l’elettrodomestico potrà essere rateizzata.
Ci saranno 15 giorni di tempo, comunque, per utilizzare il voucher e si può sfruttare la concomitanza con gli sconti del Black Friday (di solito attorno al 15-20% su questi prodotti) che cade il prossimo 28 novembre. Un emendamento alla Manovra di Forza Italia, intanto, prevede la proroga del contributo anche per il 2026 e il 2027. Vediamo nel dettaglio come fare domanda, cosa si può acquistare e con quali prodotti si risparmia di più in bolletta.
Bonus elettrodomestici, come e quando fare domanda: i requisiti, chi aderisce e quando scade. La guida
