Politics

picco nella notte di Ferragosto


Nella notte, l’Etna ha mostrato una spettacolare eruzione con una intensa fontana di lava dal cratere Voragine. L’attività vulcanica, che ha avuto il picco intorno alle 2:30, è cessata intorno alle 3:20, ma una densa nube di cenere ha causato la chiusura dell’aeroporto di Catania-Fontanarossa fino al pomeriggio. La cenere, dispersa principalmente a sud-ovest e sud-est, ha provocato la sospensione dei voli e la ricaduta di materiale piroclastico su Vetore, Nicolosi, Ragalna e Pedara.

Il sindaco di Catania, Enrico Trantino, ha dichiarato che la cenere ha coperto gran parte della città, ma i mezzi sono già al lavoro per la pulizia. Ha invitato i cittadini a conferire la terra raccolta nei centri comunali di raccolta e ha sottolineato l’importanza di convivere con tali fenomeni naturali. Le operazioni di volo sono previste riprendere alle 18, ma i passeggeri sono incoraggiati a verificare lo stato del proprio volo con la compagnia aerea.

Exit mobile version