Continuano le prenotazioni e gli acquisti di auto tramite i nuovi incentivi da record per auto e moto green o meno inquinanti. Nel primo mese è stato utilizzato il 61% delle risorse stanziate per l’ecobonus auto usufruibile fino al 31 dicembre 2024: 421 milioni di euro. Su 118.015 prenotazioni, l’80% delle prevede una rottamazione ed i beneficiari degli incentivi solo per l’84% persone fisiche. Il primo boom si era visto a inizio giugno per le auto elettriche: i fondi si sono esauriti in meno di 9 ore, con 25.273 prenotazioni, gli oltre 200 milioni di euro stanziati. Nel 39% dei casi si è optato per la rottamazione, per lo più di auto più vecchie delle Euro 3. Ora rimangono fondi principalmente per le auto ibride e le moto poco inquinanti.
Nel frattempo l’auspicata spinta alla produzione di auto made in Italy ancora non si vede: solo una parte delle risorse ha fatto aumentare le immatricolazioni di vetture realizzate nel nostro Paese. Un effetto che potrebbe portare il ministro delle Imprese, Adolfo Urso, ha spostare il prossimo anno i fondi automotive sull’offerta, per spingere un secondo produttore (probabilmente cinese) ad arrivare in Italia per affiancare Stellantis.
Leave feedback about this