20.08.2025
12 Street, Rome City, Italy
Sports

Pedro, Zaccagni e Cancellieri protagonisti del precampionato






A quasi due mesi dal primo allenamento del “Sarri bis”, gli esterni della Lazio tornano a fare la differenza. Escludendo la sfida col Fenerbahce, terminata senza gol, tutti i sette centri realizzati negli altri quattro test precampionato nascono dai guizzi di chi gioca largo nello scacchiere di Sarri. Il 3-0 contro la Primavera è stato costruito così: nel primo tempo Pedro, schierato a sinistra con Castellanos e Noslin, ha firmato il vantaggio, mentre nella ripresa Cancellieri ha segnato con un gran sinistro a giro e Basic, subentrato alto a sinistra, ha chiuso con un diagonale, approfittando dell’assenza di Isaksen. La regola degli esterni si è confermata anche al Rams Park contro il Galatasaray. Il momentaneo pareggio, frutto di un autogol di Davinson Sanchez, nasce da una spizzata maldestra di Cancellieri su calcio d’angolo. Il 2-1 arriva grazie a Zaccagni, servito da Pedro, mentre il Burnley cade sotto un piattone mancino dello stesso Zaccagni, ancora assistito da Pedro. L’unico gol senza un esterno protagonista è il rigore di Guendouzi contro l’Avellino, scaturito però da uno spunto di Noslin, impiegato punta. Protagonisti in evidenza Sarri sorride: da sempre una garanzia nel valorizzare gli esterni col suo 4-3-3, ora può contare su Pedro, Zaccagni e Cancellieri. Castellanos e Dia sono ancora a secco, ma il rendimento delle ali garantisce gol e creatività. Zaccagni, sbloccato dopo l’operazione alla pubalgia di giugno, deve ancora ritrovare la forma ottimale, come dimostra l’errore dal dischetto al Turf Moor, ma è pronto a riscattarsi contro l’Atromitos. Pedro, con un gol e un assist, conferma il grande momento dopo la scorsa stagione chiusa da capocannoniere assieme a Castellanos. Cancellieri, con due gol, un assist e un’autorete procurata, è il capocannoniere estivo della squadra e la corsia destra gli appartiene fino al ritorno di Isaksen. Noslin mostra segnali positivi ma resta più un’opzione di sostegno. La rosa attuale, considerando gli infortuni di Patric e Isaksen e la situazione di Gigot, mantiene entrambi nella lista per il campionato, anche se il mercato potrebbe cambiare le gerarchie. Intanto, la Lazio prosegue la preparazione con doppie sedute giornaliere e incontri tecnici, pronta a trasformare la brillantezza degli esterni in punti concreti per l’inizio della stagione.


Leave feedback about this

  • Quality
  • Price
  • Service
[an error occurred while processing the directive]