La ricerca sulle interfacce cervello-computer segna un passo straordinario: un paziente affetto da SLA è riuscito a controllare un braccio robotico con il pensiero, grazie a un impianto Neuralink, riuscendo perfino a nutrirsi da solo. Nick Wray aveva perso la mobilità agli arti superiori, ma ora può guidare un braccio robotico con l’attività neuronale del suo cervello. In un video diffuso dall’azienda, si vede Wray utilizzare il robot soltanto con il dispositivo cerebrale. Anche Elon Musk ha commentato il risultato su X, congratulandosi con il team.
Leave feedback about this