In campo a sfidare la Nazionale cantanti ci sarà la Nazionale dei politici, con esponenti di governo e di opposizione: un match che si preannuncia carico di emozioni, «insieme sotto una stessa maglia nel nome e per il bene dei bambini».
Sanremo 2025, Carlo Conti: «Torna la distinzione tra nuove proposte e big». Poi l’appello a Vasco Rossi: «Pensaci»
Il presidente del Senato, Ignazio La Russa, sarà l’allenatore d’eccezione della Nazionale politici che il 16 luglio sfiderà all’Aquila la Nazionale cantanti nello storico incontro di beneficenza, che andrà in onda su Rai1 in prima serata mercoledì 17 luglio. Ma quali saranno gli altri politici che scenderanno in campo?
La squadra
La Russa avrà il compito di guidare dalla panchina il gruppo di parlamentari selezionato per questo match: tra questi, come svelato da Marco Furfaro nel corso della conferenza stampa, il ministro Giancarlo Giorgetti, il presidente del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte («ci ha chiamati, vuole partecipare»), la segretaria del Pd Elly Schlein, che assicurano sia molto brava a calciare. Il capitano della Nazionale politici sarà il presidente della Camera Lorenzo Fontana. Poi si va sul sicuro con un grande campione: l’ex calciatore Damiano Tommasi, oggi sindaco di Verona. In panchina Pier Ferdinando Casini, rappresentante di quella storica partita che vide il gol di Massimo D’Alema e l’abbraccio con Gianfranco Fini. «Questi alcuni nomi, non possiamo spoilerare tutta la squadra», ha detto Furfaro.
La nazionale cantanti
Sotto la guida di Mister Al Bano (in panchina) hanno confermato, per la Nazionale Cantanti, la propria presenza il presidente e capitano Enrico Ruggeri, Rocco Hunt, Il Tre, Rkomi, Paolo Vallesi, Leo Gassmann, Dolcenera, Moreno il Biondo, Serena Brancale, Petit, Bugo, LDA, Maninni, Pier Paolo Pretelli, Mida, Bnkr44, Ubaldo Pantani, Moreno Donadoni e Aka 7even.
Condurrà la serata Eleonora Daniele
Il progetto
L’evento è stato presentato in una conferenza stampa a Roma nella sala Salviati dell’ospedale Bambino Gesù, alla presenza tra gli altri del direttore intrattenimento prime time Rai Marcello Ciannamea, della stessa Eleonora Daniele, di Vallesi, e del maestro Leonardo De Amicis. È già attivo, intanto, e lo sarà fino alla messa in onda su Rai1, mercoledì 17 luglio, il numero solidale 45585 dedicato al progetto Accoglienza dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù: il ricavato sarà destinato a sostenere il Progetto Accoglienza per le famiglie dei piccoli pazienti, mentre l’incasso dello stadio sarà condiviso con il reparto di Pediatria dell’Ospedale San Salvatore dell’Aquila per l’acquisto di un ecografo per il Pronto Soccorso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Leave feedback about this