Ancora un mese scarso di tempo per i “contributi” a sostegno dell’installazione di impianti fotovoltaici a famiglie e privati. Dai nuovi incentivi per sostenere l’autoconsumo virtuale al bonus fotovoltaico al 50%. Fino ai contributi regionali. C’è tempo per presentare domanda fino alla fine del 2024. Il prossimo anno i contributi cambieranno radicalmente. In primis si può utilizzare il Superbonus. La detrazione è riservata a condomìni e persone fisiche per interventi su edifici con 2-4 unità immobiliari indipendenti.
Come altri provvedimenti che qui raccontiamo, il Superbonus al 70% sarà in vigore fino al 31 dicembre 2024; successivamente, l’aliquota scenderà al 65%. Il bonus copre le spese sostenute per l’installazione di impianti fotovoltaici e sistemi di accumulo nel 2024, anche se i lavori proseguono oltre l’anno. È obbligatorio migliorare la classe energetica dell’edificio di almeno due livelli. La detrazione massima è di 2.400 euro per ogni kW installato, fino a un massimo di 48.000 euro.
Innovazione e ricerca, l’energia dello sviluppo
Leave feedback about this