14.05.2025
12 Street, Rome City, Italy
Economy

orari e fasce di garanzia


Maggio complicato per i viaggiatori. Sulle ferrovie si preannunciano giornate difficili per le agitazioni dei lavoratori per il rinnovo del contratto. La prima giornata segnata in rosso è sabato 17 maggio quando si sommeranno proteste nazionali e regionali. Uno sciopero dei treni a livello nazionale è stato indetto dai sindacati Sgb Plurisettoriale e Usb Lavoro Privato. Il personale impiegato nel settore ferroviario e nel trasporto delle merci su rotaia si asterrà dal lavoro per 23 ore, dall’una del mattino alle 23:59. Nella stessa giornata per otto ore sono possibili disagi in tutta Italia per l’assemblea nazionale del personale di macchina e di bordo del gruppo FSI.

Scioperi in Piemonte e Valle d’Aosta

E sempre il  17 maggio è in calendario la protesta di 23 ore – dalle 3:00 di sabato alle 2:00 di domenica 18 – indetto dalla sigla sindacale Orsa Ferrovie.

Si tratta di una mobilitazione che riguarda il personale di Trenitalia nelle regioni Piemonte e Valle d’Aosta.

Le altre agitazioni

Le protesta continueranno nei giorni successi. Tra il 20 e il 21 maggio, si fermerà per 24 ore il personale viaggiante della società Gts Rail, attiva nel trasporto merci su ferro. Lo sciopero durerà dalle 16:01 del 20 maggio alle 16:00 del 21 maggio ed è stato indetto dalle sigle Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uilt-Uil, Ugl Ferrovieri e Fast-Confsal. il 27 maggio sarà  la volta del personale di Trenord. Nelle giornate si sciopero gli operatori assicurano comunque fasce di garanzia per il servizio minimo negli orari di maggior affluenza, così da ridurre i disagi. Quelle di Trenitalia sono tra le 06:00 e le 09:00 e tra le 18:00 e le 21:00 nei giorni feriali. L’elenco dei treni garantiti è reperibile sul sito dell’azienda.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Leave feedback about this

  • Quality
  • Price
  • Service
[an error occurred while processing the directive]