23.05.2025
12 Street, Rome City, Italy
Economy

on line i conteggi del Fisco, ecco quando


Nessuna proroga per il concordato biennale preventivo. La scadenza per l’adesione resterà il 31 ottobre. Ma a spingere le adesioni potrebbe pensarci la sanatoria introdotta dal Parlamento. Una sanatoria con molti sconti e con un obiettivo: far decollare il concordato preventivo biennale per le Partite Iva. Il sistema di emersione fiscale su cui il governo punta il tutto per tutto non solo per recuperare risorse utili per la manovra, ma anche per ottenere un gettito fiscale “strutturale” per i prossimi anni. La convinzione è che una volta emersi, commercianti, avvocati, ristoratori, tassisti, continueranno a dichiarare più di quanto fatto fino ad oggi. La Sogei, il parner tecnologico dell’Agenzia delle Entrate guidato da Cristiano Cannarsa, ha lavorato ventre a terra e da domani saranno pronti e disponibili online i conti del fisco per consentire ai contribuenti di valutare i costi dell’adesione al ravvedimento speciale. Una sanatoria che consentirà di mettere in regola gli anni precedenti a quelli del concordato. Proprio grazie alla misura introdotta nel corso dell’esame parlamentare del decreto omnibus, il concordato preventivo si è arricchito di una nuova possibilità: i contribuenti che applicano gli Isa, gli indicatori sintetici di affidabilità fiscale, potranno aderire non solo al patto biennale con il fisco per il 2024 e 2025 ma anche ad una definizione, definita appunto “speciale”, per i periodi di imposta dal 2018 al 2022.

IL PASSAGGIO

Da domani, le Partite Iva troveranno nel cassetto fiscale una tabella nella quale saranno contenuti gli elementi informativi utili del contribuente e il calcolo dell’imposta sostitutiva da versare per l’eventuale adesione all’opzione di ravvedimento. All’interno del cassetto fiscale questi dati verranno resi disponibili in formato elaborabile (.csv) in modo che il contribuente (o il suo intermediario abilitato) potrà scaricarli anche nel suo pc per utilizzarli. La scheda di sintesi aggiornata e il file .csv, saranno accompagnati da una guida per la lettura. Un modo per sapere immediatamente quando bisognerà versare all’Agenzia delle entrate per chiudere i conti del passato.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Leave feedback about this

  • Quality
  • Price
  • Service
[an error occurred while processing the directive]