18.05.2025
12 Street, Rome City, Italy
Fashion

Olimpiadi Parigi 2024, Nuova Zelanda denuncia Canada per drone spia






La Nuova Zelanda ha presentato un reclamo all’unità per l’integrità del CIO dopo che un drone, di proprietà di un membro dello staff della squadra canadese di calcio, è stato avvistato sopra una sessione di allenamento per le Olimpiadi di Parigi. Il drone ha sorvolato l’allenamento della squadra di calcio femminile neozelandese a St. Etienne il 22 luglio, ha dichiarato il Comitato Olimpico della Nuova Zelanda (NZOC).

Reclamo della Nuova Zelanda per sorvolo non autorizzato di un drone


«I membri di supporto della squadra hanno immediatamente denunciato l’incidente alla polizia, portando l’operatore del drone, che è stato identificato come membro dello staff di supporto della più ampia squadra di calcio femminile canadese, ad essere arrestato», ha detto NZOC in una nota. La Nuova Zelanda aveva chiesto al Canada una revisione completa dell’incidente. «Il Team Canada ha chiesto scusa e sta indagando sulle circostanze dell’incidente», ha aggiunto il NZOC. «La NZOC e il calcio neozelandese si impegnano a sostenere l’integrità e l’equità dei Giochi Olimpici e sono profondamente scioccati e delusi da questo incidente, avvenuto appena tre giorni prima che le due squadre si affrontassero nella partita di apertura di Parigi 2024». Il Comitato Olimpico Canadese (COC) ha dichiarato di essere stato informato che un membro non accreditato della squadra di supporto del Canada Soccer è stato arrestato dalle autorità francesi a seguito di una denuncia della New Zealand Football. Il Comitato Olimpico Canadese difende il fair play e siamo scioccati e delusi. Offriamo le nostre più sentite scuse al calcio neozelandese, a tutti i giocatori interessati e al Comitato Olimpico neozelandese», ha affermato il COC in una nota. «Stiamo esaminando i prossimi passi con il Cio, Parigi 2024, Canada Soccer e la Fifa», hanno aggiunto.

Leave feedback about this

  • Quality
  • Price
  • Service
[an error occurred while processing the directive]