di Luca Uccello
Da giovedì 12 dicembre riaprono le amate e ambitissime cucine di MasterChef Italia. Nuove regole, tra blind test e all-in sono tra le principali novità che gli aspiranti chef dovranno affrontare per dimostrare il loro valore tra i fornelli con un sogno o un obiettivo in comune, quello di diventare il nuovo MasterChef Italiano. A giudicare i piatti e a scegliere chi merita di entrare nella Masterclass di quest’anno torna l’irresistibile trio in giuria formato dagli chef stellati Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli. Tra le novità principali come detto l’All-in: in cambio di 5 minuti in più per chiudere il piatto, per un totale quindi di 10 minuti, saranno costretti a convincere necessariamente tutti e tre i giudici. In questo caso, per loro due sole possibilità: o ottengono l’unanimità, e con essa il grembiule bianco, oppure abbandonano il sogno di entrare in Masterclass. E quale è stato l’All-in nella vita professionale dei tre chef? Ascoltare la risposta…