Notizie Nel Mondo - Notizie, affari, cultura Blog Fashion la tendenza è la personalizzazione
Fashion

la tendenza è la personalizzazione


Moda e Tendenze, ogni martedì
Iscriviti e ricevi le notizie via email


IL BRAND
Se deve stare con noi tutto il giorno, contenere i segreti, essere utile, ma renderci anche speciali, la borsa deve avere personalità, risultare accattivante e trasmettere a chi la indossa una sensazione di comfort. Proprio per questo (o, almeno, anche per questo) la collezione per l’autunno/inverno di Coccinelle si rifà a Lagom, una parola svedese che riassume il concetto del «non troppo, non troppo poco, il giusto». In pratica: equilibrio e moderazione.
LA FILOSOFIA
«Il nostro ufficio stile — racconta Emanuele Mazziotta, direttore generale Coccinelle — si è trovato molto in linea con questa filosofia. Da sempre, percorriamo la strada di un’eleganza discreta e di una bellezza senza tempo e questo viaggio alla ricerca di nuovi input creativi ci ha portato a una maggior consapevolezza su quanto sia fondamentale l’essenzialità, il saper andare oltre il troppo o il troppo poco». 
Così, la collezione esplora la semplicità mai scontata: «Il freddo e il silenzio scandinavo ci hanno suggerito un’eleganza discreta e tocchi di essenzialità e sobrietà». Che si riflettono anche e soprattutto nelle nuance scelte, che ricalcano quelle della natura, dei boschi, di un ambiente che ricarica mentre regala un senso di pace e di appagamento con se stessi. «Anche i materiali sono in equilibrio tra bellezza e funzionalità e questo portare la vita all’aria aperta in città ci permette di non dare confini alla nostra donna e di vederla muoversi consapevole e concreta e in sintonia con se stessa e con gli ambienti che frequenta». 
La collezione è caratterizzata da linee pulite e modelli versatili, alleggeriti e che rifuggono il superfluo. Se, poi, si volesse aggiungere un tocco di personalizzazione tutto è possibile. «Da più di 40 anni ci dedichiamo alle borse e, conoscendo perfettamente il settore, abbiamo deciso di ampliare la nostra proposta — continua Mazziotta — con le calzature due anni fa e, recentemente, abbiamo iniziato a proporre un’ampia offerta di charm e portachiavi in modo che ognuno possa caratterizzare il più possibile la propria borsa. Sono in pelle o in metallo e si possono incidere, ad esempio, le iniziali. Ci sono oggetti permanent, ma la maggior parte di questa piccola pelletteria segue il tema stagionale». E lo stesso avviene per le scarpe, nate come una capsule, per l’autunno/inverno del 2023, sono diventate più importanti per sottolineare un total look. «Devono, ovviamente, essere confortevoli e le abbiamo pensate per accompagnare ogni passo: così, si va dal mondo casual a tacchi dalle diverse altezze». Ci sono ballerine, slingback, decolleté con diversi tipi di tacco e decorate da fibbie, ma anche sneaker, stivaletti e mocassini . La vera novità, per le calzature, è nel prossimo futuro. La collezione primavera/estate, che sarà svelata a breve, «prevede un tratto distintivo molto forte: nella linea C- everyday ci sarà un tacco, studiato esclusivamente per noi, a forma di plettro, che è da sempre il nostro simbolo», tant’è che nelle ultime stagioni si è evoluto come tratto di design, fondendosi con la “C” di Coccinelle nelle borse C- Me. 
«Un’altra parola che mi piace associare molto al nostro brand è internazionalità. Siamo ormai presenti in oltre 45 paesi, abbiamo 120 store e presidiamo più di mille punti vendita con la nostra distribuzione. Per ogni mercato studiamo ciò che più desidera il consumatore finale, col quale ci piace essere sempre in contatto, e decliniamo per le singole clienti in base a forme, materiali e colori più amati nella singola area di riferimento». Un’attenzione che si è fatta anche ospitalità. Coccinelle, infatti, ha collaborato, questa estate, con la spiaggia Sirocco Volcanic di Milos e, per tutto l’anno, con il Rifugio Capanna Tondi di Cortina. «Per noi segna una nuova tappa ed è stimolante esprimere il proprio lifestyle regalando al consumatore un’esperienza a tutto tondo». 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA


Exit mobile version