14.05.2025
12 Street, Rome City, Italy
Economy

non a tutte le coppie di fatto. Fisco, spunta lo scudo penale


Il Bonus Befana anche alle coppie di fatto. Ma servirà una circolare dell’agenzia delle entrate per chiarire esattamente se e quali tra i lavoratori che convivono potranno accedere all’agevolazione alla quale il governo sta lavorando. Non tutti insomma potrebbero essere coperti. È stato il viceministro dell’Economia, Maurizio Leo, a riferirlo chiarire la questione dopo aver risposto in commissione alle richieste delle opposizioni sulla platea dell’agevolazione che il centrosinistra continua a definire «farlocca» e «iniqua». «Ci sono alcune coppie di fatto — ha evidenziato Leo — che possono usufruire del beneficio laddove c’è la cosiddetta mancanza del coniuge. Comunque ora si farà una circolare dove si chiarirà tutto». Praticamente il «bonus vedovi», ha ironizzato il Pd con Daniele Manca. Insomma, la misura del decreto omnibus, continua comunque a far discutere. Mentre si allungano i tempi per il via libera del Senato al provvedimento, in scadenza l’8 ottobre, e dal quale dovrebbero arrivare anche risorse per la manovra attraverso il concordato allargato per le partite Iva. Uno strumento che continua ad essere contestato dall’opposizione. «Vogliamo aiutare le famiglie, soprattutto in un momento particolare dell’anno» riferisce una fonte del governo». Insomma, una volta chiarita la questione delle coppie di fatto, il governo avrà risolto uno dei dossier più complessi e tutto sommato spinosi. Per circa 6 mesi il Parlamento ha aspettato lo sbarco del decreto legislativo sulle imposte dirette nel quale era contenuta la versione originaria del bonus.

LE TEMPISTICHE

Approvato dal consiglio dei ministri alla vigilia del primo maggio, il quarto dlgs attuativo della riforma fiscale, è stato fermo lungo presso la Ragioneria per chiarire le coperture. È servito ancora del tempo ma alla fine è arrivata la schiarita. Ci vorranno alcuni giorni, comunque, in quanto si allungano i tempi per il via libera del Senato al provvedimento, in scadenza l’8 ottobre, e dal quale dovrebbero arrivare anche risorse per la manovra attraverso il concordato allargato per le partite Iva. Uno strumento che continua ad essere contestato dall’opposizione. Ancor più dopo che spunta, in un emendamento di Forza Italia l’ipotesi di uno scudo penale per reati minori («non omessi versamenti o fatture false», specifica il firmatario Dario Damiani) per chi aderisce. Una proposta di modifica che per il momento è accantonata e sulla quale dovrà esprimersi il governo. In valutazione sono anche altre richieste provenienti dalla maggioranza come la proroga delle agevolazioni fiscali per gli impatriati, anche sportivi, e la stretta sui programmi tv piratati, compresi, anche in questo caso, quelli sportivi. Tutte proposte di modifica sulle quali andrà fatta una riflessione e una scrematura dati anche i tempi stretti sul decreto e la varietà delle richieste avanzate dai gruppi di maggioranza e opposizione anche rispetto al testo iniziale.

LE POSIZIONI

Per questo il ministro per i Rapporti con il Parlamento Luca Ciriani, dopo una riunione con i capigruppo di maggioranza ha iniziato, insieme ai presidenti delle commissioni e ai relatori degli incontri bilaterali con i gruppi parlamentari con l’obiettivo di procedere con una road map più ordinata sul decreto che andrà in Aula lunedì prossimo. Tra le norme che entreranno con sicurezza c’è quella presentata dai relatori, Giorgio Salvitti e Claudio Lotito per il salvataggio dell’Ircss Santa Lucia di Roma. Intanto il cantiere della manovra procede e il prossimo tassello è quello dell’approdo in Parlamento del programma strutturale di bilancio che arriverà, come chiarito dal governo, direttamente alle Camere, senza ripassare dopo gli incontro con le parti sociali. E approderà in Aula al Senato nella settimana tra l’8 e il 10 ottobre. Tra i temi aperti sul fronte delle risorse per la legge di bilancio resta quello del contributo solidale per le banche. Un punto sul quale Forza Italia continua a ribadire i propri paletti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Leave feedback about this

  • Quality
  • Price
  • Service
[an error occurred while processing the directive]