25.07.2025
12 Street, Rome City, Italy
Science

«Nessun effetto speciale, solo pura ingegneria»


Sembra uscita da un film di fantascienza, ma questa volta la speeder bike è reale. Volonaut, la società pioniera dietro questo innovativo veicolo volante, ha condiviso un video esclusivo che mostra il decollo, il volo e l’atterraggio dello speeder bike, con audio originale e senza alcun effetto speciale.

“Nessun effetto speciale, nessuna CGI, nessuna intelligenza artificiale — solo pura ingegneria”, spiega Volonaut commentando il video. “Siamo entusiasti di condividere queste riprese autentiche che mostrano l’intero processo, dalla partenza alla discesa, così come avviene realmente. Questo è il futuro della mobilità personale.”

Fino a poco tempo fa, le speeder bike erano un mito riservato ai grandi franchise cinematografici di fantascienza. Oggi, grazie all’ingegneria avanzata e a tecnologie all’avanguardia, Volonaut è riuscita a trasformare questo sogno in realtà. Il veicolo è completamente funzionale e pronto a segnare una nuova era nei trasporti urbani e personali.

Il video pubblicato da Volonaut mostra chiaramente la stabilità e l’agilità del mezzo in volo, confermando come questo speeder bike possa rappresentare una svolta epocale per la mobilità del futuro. La società precisa che si tratta di un progetto reale, con un funzionamento già testato e documentato, lontano dalle finzioni digitali.

“In un’epoca in cui tecnologia e innovazione cambiano rapidamente la nostra percezione del possibile, siamo orgogliosi di essere tra i protagonisti di questo cambiamento”, conclude Volonaut. “Vi invitiamo a guardare questo video e a immaginare con noi un mondo in cui spostarsi sarà finalmente un’esperienza nuova, spettacolare e accessibile.”

Il video, disponibile online, documenta l’intera esperienza di volo senza filtrature, permettendo a chiunque di ammirare un esempio concreto del potenziale delle nuove tecnologie di volo personale.

Leave feedback about this

  • Quality
  • Price
  • Service
[an error occurred while processing the directive]