23.11.2025
12 Street, Rome City, Italy
Technology

Nasce Arti, la guida turistica smart che rivoluziona la scoperta di Roma grazie all’intelligenza artificiale


Arriva un modo nuovo di scoprire e vivere la città di Roma. Si chiama Arti ed è un’applicazione che, con l’aiuto dell’AI, offre percorsi personalizzati, contenuti geolocalizzati e storytelling interattivi unic per scoprire le eccellenze culturali, artistiche, gastronomiche della città.

Un’esperienza unica

Avete mai vissuto l’esperienza un po’ surreale di restare “prigionieri” di una guida che sistematicamente si sofferma solo davanti a ciò che non vi interessa? Mentre nel quadro lato, nei negozi della via accanto, nel punto da cui gode una vista imperdibile, avreste potuto vivere le esperienze per cui, dai quattro angoli del mondo, da sempre si viene a Roma.

Con Arti prende ora vita un modo di vivere Roma fatto su misura per ogni singolo visitatore: gli appassionati d’arte antica, gli amanti delle atmosfere felliniane, i maratoneti dello shopping o i cultori dello “slow food all’amatriciana”. Arti infatti, è la prima guida che consente di dialogare in diretta con l’intelligenza artificiale per soddisfare le esigenze di viaggiatori curiosi, cittadini attenti, operatori locali. 

Cos’è Arti?

Accessibile da smartphone senza download, Arti ci accompagna con percorsi personalizzati, contenuti geolocalizzati e storytelling interattivi che valorizzano la città, spiegandone le eccellenze culturali, artistiche, gastronomiche o anche semplicemente accompagnando i viaggiatori alla ricerca di una riedizione contemporanea della “dolce vita”. Attraverso una semplice conversazione via chatbot, riceviamo in tempo reale suggerimenti su cosa vedere, dove mangiare, come vivere al meglio la città: dalle icone celebri che solleticano l’immaginario di tutti i turisti che scelgono di vedere “la Città eterna”, agli angoli più nascosti che consentono di vivere e portarsi dietro nel ricordo, una “Roma privata”. «Il nostro obiettivo è rendere ogni visita a Roma un’esperienza unica, intensa, divertente e accessibile, capace di far dialogare la città con chi la visita e la vuole conoscere», spiegano ad AIprotravel, il gruppo internazionale che ha curato il progetto — «Arti unisce tecnologia, storytelling e conoscenza del territorio per creare una guida viva, sempre aggiornata e capace di adattarsi alle preferenze personali». Grazie alla duttilità dell’intelligenza artificiale, Arti si arricchisce progressivamente nella collaborazione, oltre che con le istituzioni, con hotel, caffè, musei, librerie, ristoranti, punti vendita qualificati, per offrire esperienze integrate e valorizzare l’offerta del territorio. Il servizio è disponibile in prova gratuita per gli utenti e disponibile in più lingue. Il progetto, attualmente in fase beta, è operativo a Roma e mira a espandersi in altre destinazioni italiane ed europee nel corso del 2026.


© RIPRODUZIONE RISERVATA


Leave feedback about this

  • Quality
  • Price
  • Service
[an error occurred while processing the directive]