Sono pochissime le figure politiche italiane che, prima di Giorgia Meloni, avevano guadagnato la copertina del Time.
Per trovare un altro nostro connazionale in prima pagina sulla celebre rivista statunitense bisogna riandare al 2011, quando Mario Monti era stato chiamato a guidare il governo italiano tecnico. Il Time lo definì “un primo ministro in tempi disperati” e si chiedeva: “Quest’uomo può salvare l’Europa?”. Monti, subentrato a Silvio Berlusconi, veniva allora descritto come la speranza per un’Europa travolta dalla crisi del debito sovrano. Solo tre mesi prima, però, proprio Berlusconi era stato protagonista di un’altra copertina del settimanale, con un titolo ben più severo: «L’uomo che sta dietro all’economia più a rischio del mondo». Il Time riservò anche lo spazio a Mario Draghi quando era presidente della Banca Centrale Europea. E poi anche nel 2021 insieme ad altri nomi di spicco della politica internazionale come Joe Biden, Kamala Harris, Donald Trump, Narendra Modi e Xi Jinping.
Mentre tra i leader europei che hanno avuto tale spazio ci sono Emmanuel Macron nel 2017 e poi nel 2022. Volodymyr Zelensky ha occupato più volte la prima pagina del settimanale tra il 2022 e il 2023, celebrato come simbolo della resistenza alla guerra. Ursula von der Leyen, presidente della Commissione Europea, è apparsa nel 2020 ed è stata inserita più volte nella lista delle 100 persone più influenti del mondo.
Adesso, nel 2025 Giorgia Meloni si guadagna la copertina, entrando a far parte del ristretto gruppo di personalità italiane ed europee apparse sulla celebre copertina del settimanale statunitense, che da oltre un secolo racconta l’attualità e la politica internazionale.
La premier italiana occupa questo spazio non solo in virtù di presidente del Consiglio, ma anche essendo la prima donna premier italiana a guadagnarsi la copertina. Il ritratto che il Time fa di Meloni è quello di una leader che, nonostante i dubbi alla vigilia del suo governo, ha saputo guadagnarsi credibilità a livello internazionale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Leave feedback about this