Due anni di governo. Due anni, come veicolato ieri da Palazzo Chigi, «di risultati e traguardi per l’Italia». Due anni sicuramente intensi, a volte complicati, segnati da alcuni aspetti su cui Meloni ha potuto segnare dei “più”. Dal punto di vista dei dati macro-economici, alcuni segnali sono confortanti: lo spread è ai minimi, l’occupazione stabile è cresciuta, il Pil è più alto della media europea, l’export resta un volano importante (trainato dal made in Italy).
Due anni di governo Meloni
In politica estera, Meloni si è guadagnata un ruolo di primo piano nelle principali questioni internazionale, sia nella Ue (dove Fitto è in lizza come vicepresidente esecutivo) che nel sostegno all’Ucraina. Certo, ci sono anche le difficoltà. Sulle riforme, dopo lo sprint sull’Autonomia, il premierato va a rilento. Sulla giustizia ci sono stati stop&go. Sui migranti, c’è il caso Albania. E la vicenda Sangiuliano ha costretto la premier al primo cambio nella squadra.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Leave feedback about this