Mediobanca ha chiuso il trimestre gennaio-marzo con un utile netto di 333,5 milioni (in calo dello 0,4% su base annua) e ricavi di 920 milioni. Nel complesso i primi nove mesi dell’esercizio 2024-2025 hanno visto ricavi pari a 2,77 miliardi. L’istituto di Piazzetta Cuccia entra così negli ultimi due anni del piano al 2026.
Guardando ai numeri dei nove mesi ed entrando nel dettaglio delle singole divisioni, il Wealth Anagement ha chiuso con ricavi a 727 milioni.
Quanto alla Corporate & Investment Banking, i ricavi si sono attestati a 677 milioni e la consumer finance a 954 milioni. Il coefficiente Cet1, ossia il rapporto tra il capitale a disposizione della banca e le attività impiegate sul mercato, è stato del 15,1%.
Intanto il consiglio di amministrazione di Mediobanca ha proposto la distribuzione di un conto sul dividendo relativo all’esercizio 2024-2025 per un ammontare di 0,56 euro per azione. La cedola sarà staccata lunedì 19 maggio, con pagamento dal 21 maggio. Il saldo sarà a novembre.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Leave feedback about this