20.05.2025
12 Street, Rome City, Italy
Technology

Maxi-sequestro di coca a Roma, coppia di insospettabili con 50 chili nel garage (e 100mila euro in contanti)


Un duro colpo al traffico di stupefacenti della Capitale. Lo ha piazzato la Squadra Mobile che è riuscita a stare sulle tracce di un uomo e di una donna, rispettivamente di 29 e 26 anni, e di arrivare quindi a sequestrare più di 50 chilogrammi di cocaina e oltre 100 mila euro in contanti per un totale di milioni di euro.

L’INDAGINE

La cosa interessante è che i trafficanti arrestati non sarebbero conosciuti come spacciatori, quindi si è aperta un’indagine ad ampio respiro per arrivare ad incastrare i due nel quadro dei più potenti narcotrafficanti che gravitano su Roma. Gli agenti hanno pedinato in maniera discreta la coppia che li ha portati ad un garage di Mostacciano, zona Ovest, poco distante dalla via Pontina. I poliziotti, da lontano, con l’uso di binocoli, hanno visto la coppia trafficare. I due «narcos» hanno preso delle buste bianche e dal garage le hanno portate in una macchina. Ecco che gli investigatori sono intervenuti. I sacchi di plastica contenevano decine di panetti di coca che è risultata essere allo stato puro. Il fatto che la droga sia pura è molto importante: lo stupefacente infatti può essere tagliato tre, quattro volte e così moltiplicare il valore sul mercato. Gli investigatori hanno scoperto nell’auto un doppiofondo dove veniva nascosta la droga. Anche questo è un elemento importante per giudicare la caratura delle persone arrestate.
I due fino all’ultimo hanno cercato di depistare gli inquirenti. «Cosa volete da noi»? Ha detto stizzita la coppia di trafficanti ai poliziotti. Gli agenti sono riusciti a levare il cruscotto e sono saltati fuori i panetti con la droga. A quel punto i due non hanno più parlato. Poi, la perquisizione si è estesa al box dove è stato trovato «il mare» di cocaina. Un ritrovamento importante quello della Squadra Mobile, che dimostra come Roma sia diventata una piazza molto ambita dalle consorterie criminali. Le inchieste hanno dimostrato come camorra, cosa nostra e ndrangheta smercino chili e chili nella piazza romana. Ma le forze dell’ordine rispondono colpo sul colpo alle manovre dei «narcos». Periodicamente ci sono arresti di trafficanti di droga.

Roma, allarme “Blue Punisher”: nuova ecstasy potenziata. Caccia agli spacciatori

SVILUPPI

Ora l’indagine avrà per forza nuovi sviluppi. Gli investigatori cercheranno a quali criminali sarebbero stati legati i due arrestati. Non si affida tanta droga come quella sequestrata a persone che non sono totalmente immerse nel traffico di cocaina. C’è stata una perquisizione a casa della coppia che ha portato a scoprire 100.000 euro. Ora la polizia studierà i tabulati degli arrestati nella speranza che ci sia un numero di telefono che possa indicare che ci sia un trafficante di peso a coordinare l’uomo di 29 anni e la donna di 26. Se così fosse l’indagine avrebbe una rapida accelerazione e porterebbe gli agenti ad indagare su un anello superiore. C’è da chiarire anche dove i due sarebbero andati con l’auto imbottita di cocaina. Forse avrebbero potuto prendere la via Pontina e portare la droga sul Litorale. Per ora sono solo supposizioni. Forse la pista più probabile è quella per cui la droga sarebbe stata gestita dalle piazze di spaccio. Tor Bella Monaca, San Basilio ma anche Spinaceto che si trova vicino al punto del sequestro con arresti.
C’è anche un altro particolare. I due spacciatori, una volta arrestati con oltre 50 chili di cocaina, potrebbero rischiare la vita. Un’organizzazione proprietaria della coca potrebbe punire i due proprio perché non può permettersi lo smacco di un sequestro così importante. Non è escluso, quindi, che l’uomo e la donna possano subire dei controlli proprio a protezione di una ipotetica «gang».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Leave feedback about this

  • Quality
  • Price
  • Service
[an error occurred while processing the directive]