13.05.2025
12 Street, Rome City, Italy
Fashion

Marco Polo è un ragazzo debole, ma con un cuore forte. Come tanti di noi






Nel panorama internazionale del fumetto, il sensei Boichi è una figura carismatica, artista visionario, con una straordinaria passione per la scienza e l’umanità, durante l’incontro al Comicon di Napoli ci ha raccontato il suo legame con la figura di Marco Polo — protagonista della sua nuova opera — e il valore profondo che attribuisce al suo lavoro. «Marco Polo è stato un grande uomo, una figura storica immensa», racconta Boichi con ammirazione. «Ma nel mio manga, Marco non è ancora l’eroe che conosciamo. È un ragazzo debole, con un cuore forte, che ha bisogno di esplorare il mondo per crescere. Un amico che, se vuoi, puoi conoscere davvero.» Un messaggio, questo, che va oltre la narrazione storica e tocca il cuore dei giovani lettori. «Penso che sarebbe bellissimo riuscire a trasmettere questa passione ai giovani», dice Boichi. «Anche se, lo ammetto, sento di non averne sempre la capacità. So che ai miei lavori manca qualcosa. Ma… è proprio da lì che nasce qualcosa di inaspettato.» E quel qualcosa è l’ispirazione. «Tanti giovani che si sono avvicinati alla scienza grazie ai miei manga hanno poi seguito quella strada. Alcuni si sono laureati in discipline scientifiche. Loro sono i veri grandi» Il sensei racconta con emozione le sessioni di autografi in Italia: «Mentre firmo, molti lettori mi dicono che il mio lavoro li ha spinti a studiare, a diventare scienziati. È una cosa incredibile. Ho avuto il privilegio di incontrare tante persone straordinarie. Loro hanno già scelto la loro strada. E io ne sono profondamente onorato.» Con la consueta umiltà, il sensei Boichi conclude con un sorriso: «Il mio lavoro forse non è grande. Ma se può essere un’opportunità, allora ne è valsa la pena.» (Servizio a cura di Eva Carducci)


Leave feedback about this

  • Quality
  • Price
  • Service
[an error occurred while processing the directive]