16.05.2025
12 Street, Rome City, Italy
Economy

Manovra, il vertice del centrodestra FdI alza il tetto per i revisori statali


Nella miriade di emendamenti presentati in queste ore alla manovra ne spunta anche uno ad personam, che sembra destinato a Matteo Renzi. Fratelli d’Italia, attraverso la proposta della deputata di FdI Alice Buonguerrieri, chiede di inserire un tetto di 50mila euro ai compensi ricevuti per lavori all’estero dai politici.

LA RIUNIONE

Stanno per sfondare quota 5mila gli emendamenti di maggioranza e occupazione alla legge di bilancio in discussione alla Camera. Un cifra monstre che già questa mattina — durante un vertice tra i parlamentari del centrodestra — si inizierà a scremare. E non soltanto perché su questo fronte il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, ha messo in manovra 120 milioni destinati ai gruppi per modificare una finanziaria che vale, invece, trenta miliardi.

In queste ore i partiti di maggioranza spingono, soprattutto, per aumentare il taglio dell’Irpef — si guarda a un’ulteriore sforbiciata all’aliquota mediana o una riduzione delle tasse per chi dichiara più di 50mila euro — o per alzare le pensioni minime. Mentre Giorgetti si è detto disponibile a discutere — ma senza intaccare le coperture — soltanto su modifiche al tetto del 75 per cento al turnover nel pubblico impiego, all’obbligo di inserire un revisore di conti del Mef nelle aziende che prendono fondi pubblici oppure alle nuove aliquote per le detrazioni alle ristrutturazione edilizie, privilegiando gli interventi sulle prime case.

Guardando agli emendamenti depositati ieri è scesa in campo soprattutto Fratelli d’Italia. Con il capogruppo Tommaso Foti e il vicepresidente della Camera, Fabio Rampelli, propone l’istituzione “Fondo Dote Famiglia” da 30 milioni di euro per erogare alle famiglie un contributo annuo da 500 euro per ciascuno figlio a carico fino a 14 anni di età per rimborsare le spese extrascolastiche o l’insegnamento delle lingue straniere. Sempre restando in ambito scolastico, il parlamentare di FdI, Fabio Roscani, chiede per gli studenti impegnati in gare sportive «tre giorni di assenza giustificata per ciascun mese» per gli allenamenti.

Un altro emendamento di Fratelli d’Italia punta ad alzare da 100mila euro a «1 milione di euro» l’obbligo di avere un rappresentante del ministero dell’Economia e delle finanze nei collegi di revisione o sindacali di società, enti, organismi e fondazioni che ricevono, anche in modo indiretto e sotto qualsiasi forma, contributi a carico dello Stato, di entità significativa. La misura che era contenuta nella legge di bilancio puntava a potenziare le funzioni di controllo e di monitoraggio della finanza pubblica.

Capitolo Metro C: dopo quelli di Forza Italia, Lega o Pd, anche Fratelli d’Italia ha presentato un emendamento per cancellare i tagli — 450 milioni spalmati tra il 2025 e il 2032 — al finanziamento per il prolungamento dell’opera. Il partito della premier chiede «una spesa di 50 milioni di euro per ciascuno degli anni 2025, 2026, 2027 di 100 milioni di euro per ciascuno degli anni 2028 e 2029, di 200 milioni di euro per ciascuno degli anni 2030 e 2031, di 500 milioni di euro per ciascuno degli anni 2032 e 2033 e di 450 milioni di euro per l’anno 2034». In più si chiede al commissario dell’opera di rendicontare alla Ragioneria entro il prossimo 28 febbraio l’avanzamento dei lotti dell’infrastruttura.

Circa l’emendamento per il tetto ai compensi esteri per i politici, Buonguerrieri precisa che «non si applica alle attività svolte nell’esercizio dei propri compiti istituzionali». Dal fronte renziano, intanto, fanno sapere: «Siamo sempre stati dubbiosi sull’efficacia di chi vuole fare leggi ad personam. Non proporremo nessuna modifica a questo testo».

Anche venendo incontro alle aperture del ministro Giorgetti, i parlamentari Marina Marchetto Aliprandi e Luigi Giovanni Maiorano hanno chiesto di tenere fuori dal nuovo tetto del turnover del pubblico impiego anche «il personale militare e delle Forze di polizia di Stato» oltre «al personale togato delle magistrature e agli avvocati e procuratori dello Stato».

Dal fronte dell’opposizione, il Pd con Chiara Braga, i Cinquestelle con Francesco Silvestri, Azione con Matteo Richetti, Avs con Luana Zanella e +Europa con Riccardo Magi hanno deciso di presentare un pacchetto di emendamenti comuni, che spaziano dall’aumento dei fondi per la sanità, l’allargamento a 5 mesi del congedo paritario obbligatorio dei quali almeno uno fruito dal padre, il salario minimo a nove euro il ripristino dei fondi tagliati all’automotive e rifinanziamento del fondo per la ricostruzione delle zone del Centro Italia colpite dall’alluvione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Leave feedback about this

  • Quality
  • Price
  • Service
[an error occurred while processing the directive]