Notizie Nel Mondo - Notizie, affari, cultura Blog Sports «Mamme, portiamo i nostri figli a vedere e fare sport all’aria aperta»
Sports

«Mamme, portiamo i nostri figli a vedere e fare sport all’aria aperta»


Alessia Filippi non ha alcun intenzione di smettere di nuotare. Dalle medaglie olimpiche è passata a insegnare ai bambini in piscina ed è anche diventata mamma. Come tante donne oggi cerca di ritagliarsi il tempo per fare sport in una vita molto frenetica e ricca di appuntamenti. Intervistata a margine della presentazione de Il villaggio dello Sport in tour al Foro Italico, dove era testimonial di Sport e Salute, ci spiega che valore ha oggi lo sport per lei: «Vale ancora tantissimo. Sono passata da essere un’atleta di alto livello a fare la mamma e insegnare ai bambini in piscina. Credo che iniziare a fare attività sportiva sia fondamentale non solo per l’aspetto estetico ma anche per stare in salute».

Consigli per le mamme

Filippi riflette sul ruolo che hanno i genitori nel trasmettere la cultura sportiva ai figli soprattutto in questi giorni in cui ricomincia la scuola: «Capisco alla perfezione i problemi che potete trovare.

Ho due bambini, uno di 7 e l’altro di 9 anni. Vi dico di iniziare con il sorriso questo nuovo anno. Portare i vostri bambini a fare sport all’aria aperta e portateli a vedere lo sport che è molto importante». L’altro consiglio è cercare di creare un momento di condivisione: «Credo che l’esempio sia molto più importante delle parole. Se i miei figli mi vedono mangiare e fare attività fisica, vedo differenze nelle loro abitudini. Quando mi alleno anche io a casa, loro si mettono vicino a me e provano a fare qualche esercizio».

Combattere il tempo

Anche Filippi sottolinea come non esistano più le estati di una volta. Un concetto che rappresenta più di un luogo comune: «Quando ero piccola andavamo sotto casa e giocavamo a palla o a corda. Adesso si sentono molti meno bambini ritrovarsi all’aperto e un po’ mi dispiace». Sono però cambiate le abitudini e bisogna trovare soluzioni alternative: «In questo momento ci sono molte più mamme che lavorano. Questi bambini vanno portati in un centro estivo, che sono molto attrezzati come qua al Foro Italico Camp, per fare provare tutti gli sport: karate, judo, nuoto, tennis». L’invito è quello di portare i figli a fare attività fisica senza l’obbligo morale del risultato: «Lo sport non è solo vincere. Quella è una conseguenza. Fare sport vuol dire stare bene ed educare una persona al movimento. E’ fondamentale, oltre la vittoria resta il percorso di vita»

(Foto No One Productions)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Exit mobile version