Le intense piogge che stanno colpendo le Marche, in particolare tra Senigallia e Ancona, stanno causando gravi allagamenti e disagi. A Senigallia, le strade sono invase da acqua e fango a causa dell’incapacità del sistema fognario di smaltire la grande quantità di pioggia. L’acqua risale dai tombini, allagando ulteriormente le strade.
Il fiume Misa è sotto controllo e non desta preoccupazione, ma il sindaco Massimo Olivetti ha attivato il centro operativo comunale per monitorare la situazione. Disagi alla viabilità si registrano anche nel comune di Montemarciano e nell’entroterra di Senigallia, interessando strade minori e provinciali, cruciali per il collegamento tra le vallate Misa e Nevola.
Inoltre, il tratto Marotta-Senigallia dell’autostrada A14 Bologna-Taranto è stato temporaneamente chiuso, e si segnalano allagamenti anche ad Ancona, con il sottopasso della stazione di Passo Varano in difficoltà. A Sappanico, frazione di Ancona, i residenti sono in allerta, e a Falconara si segnala il superamento del livello di guardia dei fossi, con il comune che raccomanda di rimanere ai piani alti e di evitare locali interrati e sottopassi.
Leave feedback about this