Notizie Nel Mondo - Notizie, affari, cultura Blog Sports «L’obiettivo è contare di più e favorire la crescita»
Sports

«L’obiettivo è contare di più e favorire la crescita»


Ogni giorno le notizie più lette della giornata
Iscriviti e ricevi le notizie via email

Un evento per lanciare la ‘Giornata dello Sport Italiano nel Mondo’. Questa mattina, a Villa Madama, il il vice presidente del Consiglio dei Ministri e ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, e il ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, hanno presentato l’iniziativa: ogni anno, calendarizzata nella seconda settimana di settembre, verrà istituita appunto questa giornata. Che ha già degli ambasciatori: l’atleta paralimpico Manuel Bortuzzo, la Nazionale Femminile di Spada che è stata rappresentata dalle atlete Rossella Fiamingo e Alberta Santuccio

Le parole del ministro Tajani 

«L’obiettivo — ha detto Tajani — è far contare di più l’Italia nel mondo, non solo attraverso i politici e i diplomatici. Gli ambasciatori sono milioni di italiani, tutti coloro che operano all’estero: imprenditori, atleti, militari. Contare di più significa favorire la crescita dell’Italia, svolgere il ruolo che ci spetta. Sarebbe miope farlo solo attraverso la politica pura. Dobbiamo mettere a sistema tutti gli italiani che ‘parlano’ agli stranieri». «Questa giornata è speciale – ha sottolineato invece Abodi — perché non è unica, ma è la tappa di un percorso quotidiano.

Quello che sta facendo fare un cambio di passo è la consapevolezza del valore dello sport. Non possiamo pensare che lo sport diventi territorio di conflitto, deve essere terreno di confronto. Le Paralimpiadi, insieme alle Olimpiadi, hanno dato questo contributo ed è un patrimonio che non dobbiamo disperdere». Poi, dopo la presentazione, Tajani si è rivolto anche a Luciano Spalletti, alla tennista Elisabetta Cocciaretto e all’ex giocatore italoamericano di baseball Mike Piazza con queste parole: «Vi sono grato per aver portato degli straordinari risultati al nostro Paese, per aver fatto sventolare il tricolore nelle parti più distanti del mondo e per aver fatto sentire l’inno di Mameli»

Le parole del Ct Spalletti 

Anche Luciano Spalletti ha parlato. E non si è nascosto, sottolineando le sue emozioni nel rappresentate l’Italia: «Io mi emoziono facilmente ed essere Ct è un’emozione permanente. Mi vedo come una persona che deve far trasparire l’impegno quotidiano per questo sport» ha spiegato il commissario tecnico. La ‘Giornata dello sport italiano nel mondo’, sviluppata in sinergia tra Meci e il ministro per lo Sport e i Giovani, il Coni e gli enti sportivi, verrà calendarizzata annualmente, a partire da quest’anno, nella seconda settimana di settembre. Nella stupenda sala di Villa Madama erano presenti, tra gli altri, anche il presidente del Coni Malagò, il presidente della Figc Gravina, il numero uno di Sport e Salute Mezzaroma e il presidente del comitato paralimpico Pancalli

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Exit mobile version