L’Inter si aggrappa a Lautaro Martinez e Simone Inzaghi per uscire da questa (mini) crisi. Sfumato il Triplete, il club di viale della Liberazione vuole provare a vincere campionato e Champions League. Per questo i nerazzurri non vogliono fare a meno del proprio capitano. Anche perché le alternative – Taremi o Correa – hanno dimostrato di non essere all’altezza in una situazione delicata. Quindi, in attesa del rientro di Thuram (salvo sorprese, avverrà a Barcellona il 30 aprile), Lautaro Martinez dovrà continuare a fare gli straordinari. Titolare contro Roma e blaugrana.
Inter-Roma, partita decisiva: Ranieri insegue la Champions, Inzaghi lo scudetto
45 presenze stagionali per il Toro
Su 51 partite stagionali, l’argentino è rimasto fuori in sei: Lecce, Verona e Udinese in campionato, e poi ritorno con il Feyenoord agli ottavi di Champions, Lazio e primo round con il Milan in Coppa Italia. Statistiche alla mano, solo Bastoni (che è squalificato con la Roma) ha giocato più di Lautaro: 48 presenze il difensore, 45 l’attaccante. Solo che la stanchezza inizia a farsi sentire anche per il capitano argentino. Gioca titolare da sei partite di fila e contro i rossoneri in Coppa Italia ha sprecato una chance per andare in vantaggio e ha girato a vuoto.
Inter-Roma: probabili formazioni, dove vederla in tv e streaming, orario e arbitro
L’Inter a prescindere dai risultati rinnoverà il contratto di Inzaghi
Capitolo Inzaghi: anche senza trofei, il suo contratto sarà rinnovato. Non saranno le due gare con Bologna e Milan a rovinare i rapporti tra lui e la società.
Il timone resta saldo nelle sue mani e grazie ai suoi traguardi l’Inter ha incassato molti soldi. Quindi, la proposta di aumento di stipendio fino a sette milioni di euro resta sul tavolo. Va solo firmata.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Leave feedback about this