Il circo. La violenza. Il mito. La corrida. Le strade di Medellin. La natura morta gigante. Tutto l’universo Botero è a Roma. Imperdibile la mostra aperta dal 17 settembre al 19 gennaio 2025. E per almeno tre motivi.
Il primo è perché ci sono più di 120 opere dell’artista tra dipinti, acquerelli, sculture (e anche qualche inedito). Dove? Su due piani del magnifico Palazzo Bonaparte a Piazza Venezia. Che esalta le sue opere maestose e imponenti. Alcune, alte persino più di 2 metri.
Il secondo è perché tra chi ha curato l’esposizione c’è anche la figlia dell’artista: Lina Botero. Ed la prima grande mostra internazionale dopo la morte del padre.
Il terzo sta a voi trovarlo. È cercare di scoprire il segreto dietro la voluminosità delle sue figure. Di svelare il mistero dietro l’abbondanza e la ricchezza che l’hanno reso celebre il pittore colombiano in tutto il mondo.