Notizie Nel Mondo - Notizie, affari, cultura Blog Sports LeBron e compagni sfideranno la Francia
Sports

LeBron e compagni sfideranno la Francia


Una sorpresa a metà. La finale del torneo olimpico di pallacanestro sarà tra Stati Uniti e Francia. Ma che fatica per Team Usa, sotto di 17 punti a metà secondo periodo contro la Serbia e ancora di 11 ad inizio ultimo periodo. LeBron James (16 punti, 12 rimbalzi e 10 assist, primo giocatore a fare due triple doppie in due edizioni diverse delle Olimpiadi, la prima a Londra nel 2012) e compagni rimontano, impatta sull’84 a poco meno di tre minuti dalla fine e vincono 95-91 con un ultimo parziale da 32-15. Curry irreale: 36 punti, 9/14 da tre. Bene Embiid con 19 punti. Bogdanovic ultimo ad arrendersi per i serbi con 27 punti. 

Team Usa in finale: sfiderà la Francia 

I transalpini Invece compiono l’ennesimo “miracolo” di queste olimpiadi giocate in casa battendo in semifinale la Germania campione del mondo 73-69 al termine di una partita ruvida e a ritmi bassi. Dopo un girone balbettante, e dopo aver perso proprio contro la Germania 85-71 nella terza partita del gruppo B, i padroni di casa cambiano passo nei quarti di finale e battono il fortissimo Canada 92-73 prima di fare il bis questa sera sospinti da Yabusele con 17 punti e Cordinier con 16. 

La finale per l’oro gioca sabato 10 agosto alle ore 21.30 a Parigi Bercy con diretta tv su Eurosport 6 e sui canali Discovery+ visibili anche sulla piattaforma di Sky.

La finale per la medaglia di bronzo tra Serbia e Germania sarà sempre sabato, ma alle ore 11 e sempre sui canali Discovery+.

I record individuali 

Con l’imbattibilità in campo a livello di squadra, Team Usa può vantare altri record anche dal punto di vista individuale. Grazie agli 11 punti contro il Brasile, Kevin Durant ha superato Lisa Leslie al 1° posto nella classifica marcatori all time ai Giochi salendo a oltre 500 punti. KD adesso in Nazionale, sia maschile che femminile, è: miglior marcatore di sempre, miglior rimbalziista di sempre e leader per tiri tentati di sempre.

Grazie ai 9 assist realizzati nei quarti di finale contro il Brasile, LeBron James aveva davanti Toni Kukoc al 3° posto nella classifica assist man di sempre ai Giochi olimpici. Ora è diventato secondo con 130 superando anche Marciulionis con 121. Primo in questa speciale graduatoria resta Sarunas Jasikevicius con 160, difficilmente raggiungibile. Inoltre, da questa sera LeBron ha superato Kirilenko nella classifica dei recuperi di sempre ai Giochi 

Gli Stati Uniti vogliono fare bottino pieno anche nel torneo femminile. Nei quarti di finale, Team Usa ha battuto facilmente la Nigeria 88-73. Terza doppia doppia nel torneo per A’ja Wilson che ha combinato 20 punti con 11 rimbalzi. Jackie Young 15 punti, Breanna Stewart. Per la Nigeria, Promise Amukamara 19 punti. L’Australia ha battuto agilmente per 85-67 la Serbia con la doppia doppia di Alanna Smith. Dall’altra parte del tabellone, nella seconda semifinale, si affronteranno Francia e Belgio, quest’ultima ha battuto la Spagna 79-66 con un’altra grande prestazione di Emma Meesseman, 19 punti e 9 rimbalzi. Si gioca domani sempre alla Accor Arena a Parigi Bercy. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Exit mobile version