Un promontorio anticiclonico proveniente dal Nord Africa sta provocando un aumento delle temperature in Italia. Oggi, un residuo di correnti settentrionali, causato da una depressione balcanica, porterà ancora variabilità al Sud Italia. Tuttavia, il resto del paese sperimenterà un tempo sempre più stabile con temperature in crescita. Questo weekend, l’anticiclone sarà dominante, rendendo il caldo intenso per la fine di agosto. Verso domenica sera, un fronte atlantico in avvicinamento al Nord Italia potrebbe causare un incremento dell’instabilità sulle Alpi e sull’alta Pianura Padana. Caldo afoso, quanto durerà? Anticiclone in rinforzo e temperature in salita (ma non per molto)
Leave feedback about this