Ogni giorno alle 18:00 le notizie più importanti
Iscriviti e ricevi le notizie via email
Parlano tutti di una «classica famiglia perfetta». Papà imprenditore, mamma impiegata, figlia 22enne iscritta all’Università, facoltà di Giurisprudenza. Fino a quando la scoperta di un secondo cadavere di neonato nella villetta di Vignale, dopo quello rinvenuto il 9 agosto, non ha sconvolto nuovamente la comunità della piccola frazione di Traversetolo, Parma. Il sindaco, Simone Dall’Orto, ha dichiarato: «Apparentemente una famiglia insospettabile, integrata nel territorio, che viveva in un contesto agiato. La scoperta del corpo di un secondo bambino è un ulteriore macigno che ha sconvolto la nostra comunità». Nessuno era a conoscenza della sua gravidanza, nemmeno la famiglia e il padre del bimbo, la ragazza non è stata seguita da un ginecologo e avrebbe partorito da sola in casa, senza l’aiuto di nessuno: la 22enne avrebbe fatto tutto da sola. È quanto emerge da un comunicato firmato dal procuratore di Parma, Alfonso D’Avino.
Bambini sepolti in giardino, le indagini
La famiglia coinvolta abita nella frazione di Vignale, in una villetta bifamiliare. La studentessa-modello 22enne ha confessato di essere la madre del neonato ritrovato in agosto, circostanza confermata anche dai test genetici. Il padre del bambino è un coetaneo della giovane, suo fidanzato di lunga data, residente nel paese e suo fidanzato, che ha dichiarato di non essere a conoscenza della gravidanza. Anche amici e conoscenti della ragazza, descritti come «bravi ragazzi» dal sindaco, non erano informati della sua situazione.
Neonati morti in giardino a Parma, spunta un secondo caso: ritrovato nello stesso luogo. Il sindaco: «Paese sconvolto»
La giovane, minuta e snella, non ha mai mostrato segni visibili della gravidanza, continuando a indossare abiti aderenti. La studentessa, iscritta alla Facoltà di Giurisprudenza di Parma, conduceva una vita apparentemente normale, tra lo studio, il lavoro di baby-sitter e aperitivi con gli amici nei bar del paese. A destare sconcerto, il fatto che, subito dopo il parto, la ragazza sia partita per una vacanza a New York con la sua famiglia e che non abbiano fatto ritorno neanche quando, durante la loro assenza, la nonna ha fatto la macabra scoperta nel giardino, trovando il corpo del primo neonato e allertando le autorità che hanno nel frattempo avviato le indagini.
I COMPLICI
Riguardo la possibile interferenza di complici, il sindaco ha spiegato: «Complicità da parte di qualcuno a partorire? Sì, gira anche questa voce: che non abbia fatto tutto da sola. Una setta? A questo punto non posso dire nulla». A Vignale ci si interroga su come sia possibile che la ragazza abbia nascosto la gravidanza al suo fidanzato e abbia scelto di partorire da sola, senza confidarsi con nessuno. «Non ci sta nemmeno il primo bimbo perché oggigiorno i mezzi per risolvere una situazione difficile ci sono», ha commentato Dall’Orto, facendo riferimento alla possibilità di lasciare i neonati in culle sicure presso gli ospedali.
Attualmente, la ragazza è l’unica indagata nella vicenda e viene assistita da un avvocato di Reggio Emilia. Le indagini, condotte dalla Procura di Parma, sono in corso per accertare le circostanze delle gravidanze e del tragico epilogo. Il sospetto è che per il ritrovamento del secondo neonato, avvenuto il 12 settembre, gli uomini del Ris siano andati a scavare nella giardino della villetta a colpo sicuro perché guidati da una confessione.
IL FASCICOLO
È stato aperto dalla Procura di Parma un fascicolo di indagine per possibile violazione del segreto di indagine in relazione alla diffusione della notizia del secondo ritrovamento di resti nel giardino della villetta di Traversetolo dopo il recupero del cadavere del neonato il 9 agosto. Lo chiarisce il procuratore Alfonso D’Avino in un comunicato. Diffusione di notizie, sottolinea, «che rischia di incidere sulle acquisizioni investigative in corso». Nuovo episodio su cui vanno svolti accertamenti e che si inserisce in un quadro di «delicatezza estrema».
© RIPRODUZIONE RISERVATA